
Apple sfida Amazon Echo, in arrivo uno speaker con Siri
Apple sfida Amazon Echo
Dopo la comparsa su smartphone, gli assistenti vocali entrano ancora con più prepotenza nella vita di tutti i giorni sotto forma di altoparlanti intelligenti. L’esempio perfetto è Amazon Echo, dotato di assistente virtuale Alexa. Nuovi rumors fanno pensare ad un imminente annuncio, da parte di Apple, di un nuovo altoparlante con assistente vocale Siri. Secondo un recente tweet di Sonny Dickson, che già in passato è stato autore di leak su dispositivi e prodotti Apple, la presentazione del nuovo speaker avverrà durante il WWDC 2017 nel mese di giugno di quest’anno.
It is believed to carry some form of Beats technology, and is expected to run an variant iOS
— Sonny Dickson (@SonnyDickson) April 27, 2017
Le nuove tecnologie dell’altoparlante Apple
Attualmente Siri è dotato di caratteristiche standard su iPhone: è possibile aggiungere promemoria, creare eventi nell’app calendario, impostare sveglie, timer o allarmi, effettuare chiamate o videochiamate e di leggere email. L’assistente vocale è anche dotato di funzionalità compatibili con HomeKit, che permette di controllare alcuni dispositivi collegati ad una singola applicazione. Usando HomeKit è possibile regolare le luci, aumentare il termostato di casa o attivare un ventilatore a soffitto sfruttando Siri. Ma quali saranno le novità offerte dal nuovo speaker Apple con Siri?

Fonte immagine: https://pixabay.com/it/mouse-apple-magic-mouse-tecnologia-586244/
Riconoscimento facciale
Gli altoparlanti intelligenti attuali si concentrano esclusivamente sulla voce, riconoscendo appunto i comandi che l’utente pronuncia. Tuttavia il nuovo dispositivo Apple potrebbe incorporare una telecamera per sfruttare il riconoscimento facciale, soddisfacendo le esigenze dell’utenza in ambito musicale o nell’illuminazione. Inoltre Apple ha acquistato diverse startup specializzate nel riconoscimento facciale, quali Faceshit e Emotient.
Emotion sensing
Un’altra indiscrezione, come riportato da MacRumors, parla invece della capacità del riconoscimento facciale di riconoscere le emozioni degli utenti. Tutto questo servirà per giungere ad un’esperienza complessa per l’utente, ma potrebbe essere utile anche, ipoteticamente, per poter riprodurre musica differente in base al nostro umore.
La tecnologia Beats
Il nuovo dispositivo potrebbe introdurre anche alcune tecnologie Beats, anche se non è ben chiara la loro utilità. Apple ha bisogno di migliorare le capacità di Siri di riconoscere la nostra voce e probabilmente la tecnologia Beats potrebbe aiutare in questo senso. Inoltre è stato sviluppato un nuovo chip Bluetooth di Apple che rende molto più semplice abbinare le cuffie ad un iPhone, migliorando anche la durata della batteria delle stesse.
Funzionalità Apple AirPlay
L’Amazon Eco Dot è attualmente dotato di un uscita jack audio da 3,5mm che consente il collegamento di un impianto stereo che si integra con Chromecast di Google. Probabilmente l’altoparlante Apple offrirà funzionalità simili, permettendo agli utenti di visualizzare su un televisore audio e video del nostro smartphone.
Quale sarà il futuro degli assistenti vocali?
Gli altoparlanti intelligenti sono tecnologie molto interessanti, sarà interessante vedere come le più grandi aziende riusciranno a migliorare i loro assistenti virtuali all interno di questi nuovi dispositivi. Avranno successo nel mercato come oggi lo hanno gli smartphone ed i computer?
2 Comments