Global Startup Ecosystem Report: la top 20 dei luoghi migliori per fare start up
Il “Global Startup Ecosystem Report”, firmato da Startup Genome, annualmente analizza gli ecosistemi di start up a livello globale producendo dati, informazioni mappe e grafici dettagliati. I venti migliori luoghi al mondo per fare start up Il miglior posto dove avviare e far splendere start up è ancora la Silicon Valley
impresa.italia.it: il “cassetto digitale dell’imprenditore”
impresa.italia.it, la piattaforma realizzata da InfoCamere per conto delle Camere di Commercio, è online dal 13 luglio scorso, per oltre 10 milioni di imprenditori italiani. Al via il "cassetto digitale dell'imprenditore". Per una #PA più semplice, veloce e efficiente #impresaitaliait https://t.co/HVzIxTYRCc pic.twitter.com/SJ0upuGwMm — Unioncamere (@unioncamere) July 13, 2017 Cos’è e
Hub Criativo do Beato: l’incubatore di Lisbona che supera Station F
L’incubatore più grande al mondo non sarà della Francia, ma del Portogallo. A Parigi il 29 giugno 2017 è stato inaugurato Station F, un hub di 34 mila metri quadrati, mentre l’Hub Criativo do Beato che sorgerà a Lisbona, sarà di 100 mila metri quadrati. Publié par STARTUP LISBOA sur mercredi
WhatsApp for Business: novità per le aziende
WhatsApp è un’app di messaggistica istantanea nata nel 2009 da Jan Koum e Brian Acton, una volta impiegati della società informatica Yahoo!. Ma la società il 19 febbraio 2014, è stata acquisita da Mark Zuckerberg, Ceo di Facebook per 19 miliardi di dollari. La famosa app ha raggiunto 1,3 miliardi
La caccia al talento e il nuovo ruolo dei recruiter
In un mondo del lavoro sempre più polarizzato tra chi resta ai margini e chi invece è continuamente in piena corsa, sono molti i campanelli di allarme che rilanciano la preoccupazione relativa al tema della cosiddetta “caccia al talento”. In Italia, distratti dalla crisi, dal calcio e dalla tv, forse
Open Innovation, pomodoro e mozzarella
Noi italiani siamo da sempre convinti di essere unici al mondo. Nessun altro è come noi, nessuno è altrettanto creativo, simpatico e capace di “fare le nozze con i fichi secchi” come noi o meglio di noi, spesso, inventando soluzioni creative al limite dell’impossibile. E forse in molti campi è
CNA Next 2017: la passione di fare impresa
CNA Next, l’evento dei giovani imprenditori, dopo Roma, Torino, Firenze, si terrà per la prima volta a Pistoia, nell’ambito delle iniziative di Pistoia Capitale della Cultura 2017, nella splendida cornice del Teatro Manzoni. NEXT 2017 presentato da Stefania Milo, Presidente Nazionale Giovani Imprenditori CNA “CNA Next è un momento
Internet Day 2017: Uomini e Robot è davvero un dilemma per l’umanità?
Metabolismo dei cambiamenti: tempi di adeguamento e nascita della robotica L’Italia, un lento maratoneta Nel 1986 l’Italia era quarta nella classifica dei paesi tecnologici, oggi quart’ultima. Una posizione che di certo non fa onore al sistema-paese ma che è conseguenza di tutti i ritardi dovuti a tanti fattori, tra cui,
Internet Day 2017: Il dilemma digitale discusso sul palco del Maxxi di Roma
InternetDay, 31° primavera. Dal palco del Maxxi di Roma i bilanci di una storia che dura da tre decenni “Uomini, robot e tasse: il dilemma digitale“ è il Diario dell’innovazione ed è il titolo dei risultati della ricerca congiunta condotta da Agi e Censis nonché il tema discusso in un