
Intervista all’ideatore di Sciuragram, l’account Instagram che celebra la moda e la bellezza senza tempo
Il profilo Instagram dedicato alle sciure milanesi ha riscosso successo in poco tempo. Ma la domanda sorge spontanea: chi c'è dietro questa idea intuitiva e geniale?
”Sciuragram”, il profilo Instagram del momento, in pochissimo tempo ha riscosso un enorme successo. L’account che ha fatto impazzire il popolo del web per i look sfarzosi, eleganti e raffinati delle signore milanesi, ha lo scopo di fotografare e postare le “sciure” ovvero donne che hanno superato gli ‘anta, appartenenti all’alta borghesia di una volta, sempre fresche di piega, in outfit di estrema eleganza talvolta molto eccentrici, con disinvoltura combinata alla raffinatezza che contraddistingue una donna di alto rango. Oltre ai commenti ironici e divertenti, il popolo del web sembra essere incantato dalla bellezza senza tempo di queste donne, lasciando trasparire l’ammirazione verso le sciure, donne capaci di fare tendenza anche dopo una certa età. Il profilo ha riscosso talmente tanto successo da essere seguito da importanti figure della moda come Stefano Gabbana.
Noi di News and Coffee abbiamo avuto il piacere di intervistare il fondatore di Sciuragram.
Chi è, esattamente, una sciura?
La sciura è la tipica donna meneghina elegante e raffinata, sempre chic e distinta; non più giovanissima, ma che colpisce per la raffinatezza e garbo.
A chi è venuta l’idea di fondare sciuragram? Cosa vi ha spinto ad aprire questo canale?
Dietro sciuragram c’è un ragazzo innamorato di Milano, studente universitario che principalmente non ama ciò che studia. Credo però che l’identità di chi ci sia dietro possa esser messa in secondo piano rispetto a quello che vuole mostrare il profilo.
È nato tutto dallo scambio di foto di signore in pelliccia con un amico, sognando di avere una vita come la loro, sicuramente meno problematica di quella di uno studente universitario. Il perché, da questo sia nato un profilo instagram, è principalmente il mio amore per le fotografia oltre ovviamente alla bellezza ed eleganza di queste signore.
In pochissimo tempo tanti followers, ad oggi ne contate 35mila, ve lo aspettavate?
Non ci si aspettava nemmeno di arrivare a mille followers, quindi direi di no.
Qual è, secondo voi, il motivo di tanto successo?
Il successo è sicuramente dovuto alla bellezza e all’eleganza delle signore. Fin da subito abbiamo cercato di far conoscere il profilo a gente della moda che avrebbe apprezzato il loro stile.
Che rapporto avete con i social nel quotidiano?
Il rapporto con i social è quello di un nativo digitale qualunque, niente di più niente di meno.
Cosa consigliate a chi vuole intraprendere una strada simile?
Non mi sento di dare consigli perché oltre a far conoscere il profilo a gente che ritengo importante, anche se per altri sono solo personaggi di poca rilevanza, non ho fatto altro.
Vi è mai capitato di ricevere qualche lamentela da parte delle sciure?
Non ci sono episodi particolari, c’è chi ha chiesto cortesemente di eliminare la foto postata (chi meno) e chi ha visto la propria nonna/mamma/parente nel profilo ed è stato felicissimo di vederne riconosciuta l’eleganza e la bellezza, nonostante l’età.
“Nessun uomo ti farà sentire protetta e al sicuro come un cappotto di cachemire e un paio di occhiali neri”.
– Coco Chanel
0 Comments
No comments!
There are no comments yet, but you can be first to comment this article.