
#italiansareblack: Twitter, il razzismo e l’ignoranza
Il trend più in voga nelle ultime 24h di Twitter vede protagonisti gli italiani, vittime di insensati e inutili pregiudizi con l'ashtag #italiansareblack
#italiansareblack questo l’ashtag lanciato da alcuni utenti americani che nel giro di 24h è diventato il trend numero uno di Twitter.
Il messaggio insito nell’hashtag #italiansareblack, inequivocabilmente razzista, è stato ritwittato da milioni di utenti statunitensi, in maggioranza, seguito da spiacevoli nonché ridicole affermazioni, fondate su pregiudizi e prive di qualsiasi presupposto logico-scientifico. La stessa idea dell’essere neri, di per se assolutamente naturale, si connota dunque fortemente in senso dispregiativo, per un paese, come il nostro soprattutto, che tanto si è speso e ancora si spende per l’accoglienza

Credits photo: twitter

Credits photo: twitter.com

Credits photo: twitter.com

Credits photo: twitter.com
Naturalmente le indignate risposte degli italiani non si sono fatte attendere
Spesso con quell’ironia e soprattutto autoironia che contraddistingue il nostro popolo “leggero”, alla maniera di Calvino, quando si tratta di amor di se e di amor patrio, perché spesso l’ironia è la migliore difesa

Credits photo: twitter.com

Credits photo: twitter.com

Credits photo: twitter.com
Le nostre “divisioni interne” tra nord e sud, alimentate da inutili stereotipi e luoghi comuni, ci impediscono di coltivare un sano senso di appartenenza al nostro paese, da tutti invidiato (e dagli americani in particolare) per storia, cultura, arte, cibo, clima, moda, preparazione, qualità e patrimonio archeologico e artistico-culturale tra i più grandi del mondo intero.
Forse è vero che l’Italia è stata ormai fatta, ma ancora dobbiamo fare gli italiani.
0 Comments
No comments!
There are no comments yet, but you can be first to comment this article.