12 Maggio 2017
Sara Fiore
Il grande poeta, romanziere e regista italiano Pier Paolo Pasolini (1922-1975) eretico e corsaro, sempre controcorrente, chiamato innumerevoli volte al banco degli imputati per gli scandali offerti all’opinione pubblica, per la sua omosessualità e per la presunta oscenità di alcune sue opere -come il romanzo “Ragazzi di vita” (1955) sottoposto