31 Maggio 2017
Sara Fiore
Vittorio Sereni (1913-1983) è stato uno tra gli esponenti più noti dell’ermetismo prima, e del postsimbolismo italiano dopo. Il suo esordio poetico avviene con la raccolta Frontiera (1941) che coincide anche con l’inizio della sua partecipazione al secondo conflitto mondiale, in Africa e in Grecia. Un’esperienza che lo toccherà profondamente, soprattutto