Donald Trump, fra provocazioni e decisioni impopolari
Dicembre tempo di bilanci. Per tutti ma non per Donald Trump che invece i bilanci li mangia a colazione. Nelle ultime ore una raffica di dichiarazioni su più fronti dimostra ancora una volta quanto il presidente americano sia davvero intenzionato a rimanere sulla cresta dell’onda della continua attenzione mediatica. Indipendentemente
Twitter raddoppia: il limite passa da 140 a 280 caratteri
È il giorno più importante nella storia di Twitter Da sempre è stata la caratteristica peculiare di Twitter: la necessità di comunicare al mondo con grande capacità di sintesi, e la stessa capacità di sintesi non è mai stata un’opzione, è sempre stata imposta dalla piattaforma. Come? Con il limite
Campagne social estive: Miur, Mibact e il trend lanciato da Carrefour
Quali gli hashatag del mese di agosto e dell’estate 2017 che impazzano sui social? Miur e Mibact hanno lanciato #30libridamare e #attimidigioia, ma il tormentone a livello globale che sta facendo sbizzarrire la creatività delle persone è #watermelondress, la campagna social pensata da Carrefour. Miur ed Igers Italia: letture social
#italiansareblack: Twitter, il razzismo e l’ignoranza
#italiansareblack questo l’ashtag lanciato da alcuni utenti americani che nel giro di 24h è diventato il trend numero uno di Twitter. Il messaggio insito nell’hashtag #italiansareblack, inequivocabilmente razzista, è stato ritwittato da milioni di utenti statunitensi, in maggioranza, seguito da spiacevoli nonché ridicole affermazioni, fondate su pregiudizi e prive di
Twitter design, un nuovo look per l’app dei cinguettii
Twitter è in difficoltà (in termini numerici per crescita di utenti) da diversi anni. La piattaforma cerca ora di incontrare i gusti dei nuovi utenti con rinfrescando il proprio design con un aggiornamento per mobile, desktop e web. Non si tratta di un major update, come in passato è stato per
I trostkysti della rete: il pentimento di Twitter
Si allunga la lista dei pentiti della rete. Dopo lamenti di alcuni dei primi esegeti del digitale come palingenesi di tutti i mali, come ad esempio Nicolas Carr, ora si apre la schiera dei monopolisti dell’algoritmo. Evans Williams, uno dei fondatori di Twitter si dice colpito per il degrado dei
Twitter diventa web tv con le dirette streaming
Nei primi tre mesi del 2017 Twitter ha raggiunto 328 milioni di utenti totali con una crescita del 6% in un anno ed è stato registrato un +14% del numero degli utenti attivi al giorno e più di 800 ore di contenuti live visualizzati da 45 milioni di utenti unici, ed il
Facebook, una nuova funzione evidenzia i post pubblici sulle tendenze del momento
Facebook punta in maniera decisa a mantenere gli utenti all’interno della piattaforma, e lo fa introducendo periodicamente nuovi strumenti che incoraggino la ricerca e l’approfondimento delle notizie direttamente su Facebook. Lo ha dimostrato con gli Instant Articles, con cui ha cercato di evitare che, visto un articolo, l’utente possa essere
L’accesso a Wikipedia bloccato dal Governo Turco
Continuano gli atti restrittivi contro la libera informazione sul web da parte della Turchia.Una persecuzione, quella contro le informazioni in rete, iniziata nel 2008 quando il Governo di Erdogan decise di bloccare You Tube.In seguito le autorità turche hanno continuato l’ opera massiccia di impedimento ai social network, chiudendo migliaia