
Twitter raddoppia: il limite passa da 140 a 280 caratteri
È rivoluzione per Twitter
È il giorno più importante nella storia di Twitter
Da sempre è stata la caratteristica peculiare di Twitter: la necessità di comunicare al mondo con grande capacità di sintesi, e la stessa capacità di sintesi non è mai stata un’opzione, è sempre stata imposta dalla piattaforma. Come? Con il limite di 140 caratteri, che da sempre è stato presente sulla piattaforma, basato sul limite di 160 caratteri di un SMS. Oggi, ed è ufficiale, diciamo addio al limite di 140 caratteri. A comunicarlo è l’azienda stessa tramite il proprio blog ufficiale in lingua inglese, e con i profili degli addetti ai lavori (giusto per citarne uno, il CEO e fondatore Jack Dorsey, il cui tweet è riportato di seguito).
This is a small change, but a big move for us. 140 was an arbitrary choice based on the 160 character SMS limit. Proud of how thoughtful the team has been in solving a real problem people have when trying to tweet. And at the same time maintaining our brevity, speed, and essence! https://t.co/TuHj51MsTu
— jack (@jack) September 26, 2017
Attualmente in fase di sperimentazione ma in distribuzione, presto per tutti, il nuovo funzionamento di Twitter prevede che i tweet in tutte le lingue abbiano ora un limite di 280 caratteri. Tutte le lingue tranne tre: Giapponese, Cinese e Coreano. Queste lingue sono escluse dal raddoppiare dei caratteri utilizzabili per un tweet in quanto le lingue corrispondenti e gli alfabeti consentono di esprimersi utilizzando un numero nettamente inferiore di caratteri.
0 Comments
No comments!
There are no comments yet, but you can be first to comment this article.