
Windows 10 S, Microsoft presenta un nuovo sistema operativo
Microsoft annuncia un nuovo sistema operativo Windows basato sulla stabilità e sicurezza.
Quali sono le novità del nuovo sistema operativo Windows?
A New York, in un evento sulla creatività e sull’istruzione dedicato agli studenti, è stato presentato un nuovo sistema operativo da Microsoft che prende il nome di Windows 10 S. Parliamo di una versione più leggera e molto più sicura dell’attuale Windows 10, pensato appositamente per studenti e insegnanti. Ma quali sono le vere caratteristiche che differenziano Windows 10 S dagli altri sistemi operativi Microsoft?
L’installazione delle applicazioni
Una delle novità più importanti riguarda l’installazione dei programmi. Con Windows 10 S sarà possibile installare solo le applicazioni presenti all’interno di Windows Store dicendo addio ai programmi esterni scaricati dalla rete o tramite DVD e chiavetta USB. Microsoft ha dovuto fare questa scelta molto importante perché basa Windows 10 S su due caratteristiche: la velocità e la sicurezza. Non permettendoci di installare applicazioni esterne mantiene il computer molto più pulito e al sicuro da possibili attacchi malware. Tutte le app dello store sono totalmente sicure anche se sono abbastanza limitate. Microsoft ha però dichiarato che il numero di programmi nei prossimi mesi aumenterà ed annunciando app come Spotify e Office 365.
L’alta compatibilità tra i device
La compatibilità di Windows 10 S con i computer è molto alta, permettendo anche ai device datati di tornare a funzionare. I requisti del nuovo sistema operativo sono molto inferiori rispetto a Windows 10 e la possibilità di installare applicazioni solo dallo store permette di non appesantire molto i processi sfruttando meno risorse hardware. Se l’utente che utilizza Windows 10 S non sarà contento della scelta, avrà la possibilità di passare in qualsiasi momento a Windows 10 Pro con una spesa che varia tra i 50 e gli 80 euro. Inoltre i computer con il nuovo sistema operativo di Microsoft non avranno un prezzo elevato: si parla di notebook dal costo di 200 euro.

Fonte immagine: https://pixabay.com/it/costruzione-acqua-di-colonia-1011876/
Il livello di autonomia della batteria
Un altra differenza del nuovo sistema operativo riguarda il livello di autonomia dei notebook. Microsoft assicura che i nuovi laptop che utilizzeranno Windows 10 S, avranno una batteria con una maggiore durata (si parla di circa 14 ore di autonomia). E Microsoft ribadisce che utilizzare le app presenti solo nello store, permette di non sovraccaricare la batteria del computer.
I difetti di Windows 10 S e gli obiettivi di Microsoft
Per quanto riguarda i difetti che potrebbero limitare la diffusione di Windows 10 S, è pensabile che possano essere proprio le applicazioni esterne. Anche se Microsoft garantisce più stabilità e sicurezza, resta sempre una limitazione da parte dell’utente. Un piccolo esempio è quello di non poter scaricare Google Chrome, ma saremo obbligati ad utilizzare come browser predefinito Microsoft Edge.
La scelta di Microsoft di sviluppare Windows 10 S, dedicato al mondo dell’istruzione, ha come obiettivo primario quello di contrastare Chrome OS, il sistema operativo di Google presente nei Chromebook.
Con questo nuovo sistema operativo riuscirà Microsoft a diventare la piattaforma predefinita degli studenti?
0 Comments
No comments!
There are no comments yet, but you can be first to comment this article.