
Accenture apre a Milano il polo di innovazione ACIN
In piazza Gae Aulenti l’innovation center per start up e aziende, dedicato al retail, al fashion e ai beni di consumo
ACIN (Accenture Customer Innovation Network) sbarca anche in Italia, a Milano in piazza Gae Aulenti. È il primo hub tecnologico dell’Europa voluto da Accenture, che rientra nel network a livello mondiale della multinazionale della consulenza, e va ad affiancarsi a quelli di Bangalore, Chicago, Manila e Singapore. A far da padrone nei 1.200 metri quadrati è l’open innovation con 16 esperienze di Intelligenza Artificiale, 50 di Internet of Things, 26 di realtà aumentata, una di blockchain. Inoltre quattro sono le aree dedicate al digitale, 30 alla casa, 20 al grocery e 36 al fashion.
In #ACINMilan we will connect emerging technology with key corporate. #innovation is open #openinnovation is @Accenture @Accentureitalia pic.twitter.com/7j8EeLQDoh
— Danilo Mazzara (@DaniloMazzara) May 31, 2017
Schermi touch ed interattivi, virtual wall, smart mirror, con cui interagire e comunicare per essere facilitati nella gestione della casa, negli acquisti in store ed avere esperienze sensoriali esclusive. Non sono scenari futuribili possibili da vivere solo attraverso film come Minority Report di Steven Spielberg o S1m0ne di Andrew Niccol, ma fattibili e sperimentabili nella vita e nelle faccende quotidiane.
ACIN vuole essere il punto di riferimento per nuovi modelli di business e creare un’esperienza d’acquisto diversa per il consumatore, aiutando a capire i trend e le esigenze dei consumatori e a lanciare prodotti e servizi distruptive.
La mappa di #ACINMilan
Don't lose yourself in the #innovation journey! At #ACINMilan the path is already defined. #Digital #customerexperience #designthinking pic.twitter.com/sdV8K5S3F4
— Michele Villa (@michelevilla01) May 31, 2017
L’inaugurazione di ACIN Milano
Il 31 maggio scorso Accenture ha inaugurato nel cuore di Milano l’hub italiano di innovazione dedicato al retail, alla moda e ai beni di consumo: ACIN.
Oggi nasce il nuovo #ACINMilan, hub di #innovazione nel cuore #digitale di #Milano. Scoprilo in diretta su TW e FB! pic.twitter.com/4nNgMQ2FaF
— Accenture Italia (@Accentureitalia) May 31, 2017
A fare gli onori di casa è Fabio Benasso, presidente e amministratore delegato di Accenture Italia, che dà il benvenuto a tutti i presenti all’inaugurazione del nuovo ACIN di Milano. A seguire il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, insieme a Fabio Benasso e Sander van’t Noordende, taglia ufficialmente il nastro dell’innovation center dove “il futuro accade ogni giorno”. Dopo l’inaugurazione, si discute di innovazione con il sociologo Derrick De Kerckhove, Angelo D’Imporzano, Senior Managing Director Accenture per l’area Products e responsabile Retail e Consumer Goods per Europa e America Latina. Intervengono anche Sander van’t Noordende, Group Chief Executive di Accenture per l’area Products e Andrea Ruzzi, Managing Director di Accenture per l’area Products e Responsabile dell’ACIN di Milano.
#ACINMilan open. We will bring customer experience to next level. #innovation @Accentureitalia @AccentureRetail @AccentureCPG @Accenture pic.twitter.com/Nvo1JEcRgL
— Danilo Mazzara (@DaniloMazzara) June 1, 2017
L’interpretazione dell’artista Neva Chierato
L'inaugurazione di #ACINMilan interpretata dall'artista Neva Chieregato ? pic.twitter.com/IIOC4LRPgz
— Accenture Italia (@Accentureitalia) May 31, 2017
Tour nell’Accenture Customer Innovation Network di Milano
#1. Fashion Smart Store
La smart boutique utilizza l’intelligenza artificiale per creare esperienze personalizzate, interattive ed uniche ai clienti che sono profilati dalle informazioni comportamentali e d’acquisto raccolte online e in store.
Smart Boutique luogo di intrattenimento, si personalizza in base a consumatore. Come? Attraverso riconoscimento #cliente in store #ACINMilan pic.twitter.com/e7plA1Nu4G
— Accenture Italia (@Accentureitalia) May 31, 2017
Il consumatore può vivere il processo di creazione degli abiti e può personalizzarli secondo i propri gusti ed esigenze attraverso la realtà virtuale. Un sistema avanzato di Customer Relationship Management memorizza ed elabora tutte le interazioni di un cliente con un brand in modo da restituirgli un’esperienza in store sempre più vicina alle sue aspettative. Si può anche pagare, evitando le casse e le odiose file. Ed oltre i pagamenti contactless è prevista la gestione digitale del guardaroba.
#ACINmilan: #fashion e #luxury sono protagonisti nella Smart Boutique, che dedica esperienze personalizzate ai clienti grazie a uso di #AI. pic.twitter.com/DdWLD3Byov
— Accenture Italia (@Accentureitalia) May 31, 2017
#2. La casa connessa

Fonte: Accenture
Gli elettrodomestici, dal forno al frigo fino allo specchio, offrono informazioni, permettono ad esempio di consultare ricette, e danno suggerimenti, come i prodotti da acquistare per preparare un determinato piatto, o perché sono finite le scorte in casa tipo il detersivo per la lavatrice.
#ACINMilan: siamo nella #connectedhome. Casa diventa luogo esperienziale che offre servizi connessi e personalizzati a chi la vive. pic.twitter.com/2hok2t2Dtp
— Accenture Italia (@Accentureitalia) May 31, 2017
#3. Grocery Store
Il supermercato smart riconosce il cliente con tecnologia NFC (Near Field Communication) e ci dialoga attraverso chatbox ed interactive shelf, e segnala quando uno scaffale è vuoto.

Fonte: Accenture
I prodotti vengono aggiunti al carrello attraverso mobile app, il cliente può posizionare il proprio smartphone nell’apposita icona che permette di sincronizzarsi con la propria lista della spesa, così da poter suggerire anche le combinazioni di vini con i piatti che si andranno a preparare.
#ACINMilan: siamo ora nel #grocery store, per un'esperienza di acquisto interattiva attraverso un nuovo #customerjourney. pic.twitter.com/dBFbyvGDt8
— Accenture Italia (@Accentureitalia) May 31, 2017
E si paga sempre grazie alla tecnologia NFC, senza nessuna coda. Anche Amazon, secondo alcune indiscrezioni sarebbe pronto a portare in Europa i supermercati tecnologici senza casse, cassieri o code.
1 Comment