Best Global Brands 2017: i 100 migliori brand al mondo
Best Global Brands 2017 è la classifica targata Interbrand che raccoglie i 100 migliori brand al mondo, 36 sono europei e 27 hanno registrato un aumento del proprio brand value. Nella classifica compaiono 16 brand automotive, 15 tecnologici, 12 che rientrano nei servizi finanziari e 9 brand di beni di
La Settimana della Moda di Milano 2017 su Instagram
La Settimana della Moda di Milano, in scena dal 20 al 25 settembre 2017, si è ormai conclusa, ma quali tra i brand che hanno sfilato sono stati i migliori su Instagram? Blogmeter, attraverso il suo Instagram Fashion Index, ha stilato una classifica. La settimana della moda di Milano 2017
Campagne social estive: Miur, Mibact e il trend lanciato da Carrefour
Quali gli hashatag del mese di agosto e dell’estate 2017 che impazzano sui social? Miur e Mibact hanno lanciato #30libridamare e #attimidigioia, ma il tormentone a livello globale che sta facendo sbizzarrire la creatività delle persone è #watermelondress, la campagna social pensata da Carrefour. Miur ed Igers Italia: letture social
WhatsApp for Business: novità per le aziende
WhatsApp è un’app di messaggistica istantanea nata nel 2009 da Jan Koum e Brian Acton, una volta impiegati della società informatica Yahoo!. Ma la società il 19 febbraio 2014, è stata acquisita da Mark Zuckerberg, Ceo di Facebook per 19 miliardi di dollari. La famosa app ha raggiunto 1,3 miliardi
AGCM e Influencer Marketing: stop alla pubblicità occulta sui social
AGCM, l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato dà nuove disposizioni in merito all’influencer marketing, richiedendo trasparenza e di rendere i contenuti pubblicitari pubblicati riconoscibili in modo chiaro ed univoco secondo alcune semplici linea guida. I contenuti diffusi attraverso i social da influencer che si apprestano a promuovere un brand
PA Social: la nuova comunicazione pubblica
PA Social è la prima associazione italiana che va incontro ai cittadini, ricercandoli dove trascorrono buona parte del loro tempo per informarsi, per rilassarsi e per restare in contatto con amici, colleghi, parenti: sui social. Questa innovativa associazione nasce dall’evoluzione del gruppo di lavoro #PASocial, nato nel novembre 2015, dai
Smart working, lavorare ovunque e da nessuna parte
Da nessuna parte e ovunque, come la rete, per cui fu coniata l’espressione nowhere everywhere. Una “connessione” forte, quella tra smart working e internet. Omogeneità concettuale, identica attitudine alla dematerializzazione delle infrastrutture e forte proiezione al raggiungimento dell’obiettivo. Senza internet, di smart working non se ne sarebbe mai parlato. In
WhatsApp down? Non ci affezioniamo a qualcosa che non ci appartiene
Un altro WhatsApp down, dopo quello di due settimane fa (4 maggio). Anche stavolta non mi sono accorto dei problemi sul momento, ma stamattina, aperto Twitter, ho notato il solito #whatsappdown nelle tendenze. E subito, aperto lo stesso hashtag, la valanga di lamentele e tweet comici in merito, come quello
Fake news, la posizione di Google e del Parlamento Europeo
Un tempo si raccomandava di non dar retta agli sconosciuti per strada. Oggi, se queste parole le si dovessero applicare alla rete, si dovrebbe dubitare di qualsiasi contenuto, anche di quelli provenienti da siti autorevoli. Ma viene fatto? Si dubita davvero o si crede letteralmente al primo sito della pagina
LinkedIn Recommendation: dare valore alle segnalazioni
LinkedIn è una piattaforma social con forte vocazione professionale. In molti però si comportano in maniera errata, dando tanta importanza ai numeri e nessun rilievo invece a ciò che quei numeri significano. Su LinkedIn però non è il numero di collegamenti a contare: vediamo come questo si manifesta concretamente e