Come tenere lontano il rischio di infarto - newsandcoffee.it
Infarto: come prevenirlo con questi consigli, riduci il rischio con questi comportamenti da inserire nel tuo stile di vita.
È possibile ridurre il rischio di sviluppare un infarto attuando alcuni cambiamenti al proprio stile di vita. A dirlo, sono diversi studi che sono stati effettuati nel corso degli anni da vari specialisti del settore. A quanto emerso, sembrerebbe che modificando alcune abitudini, si potrebbe arrivare a ridurre il rischio fino all’80%.
Si tratta di piccoli comportamenti da tenere a mente, quindi alcune abitudini da eliminare. Anche se i problemi di cuore potrebbero essere legati ad un’origine genetica, non è detto che si verifichino determinate patologie, se ci comportiamo in un determinato modo.
Tra i comportamenti da tenere a mente, c’è sicuramente quello di evitare il fumo. Smettere di fumare infatti può essere di grande aiuto per ridurre il rischio di infarto del 20%. Purtroppo questa abitudine ha un impatto nocivo sulla nostra salute e può compromettere il buono stato delle arterie.
Che l’attività fisica sia un toccasana ormai è risaputo, ed è per questo che è importante mantenere il proprio corpo in forma con un’attività costante, il nostro cuore verrà stimolato e il rischio di infarto sarà ridotto del 20%, basta una camminata rapida anche per mezz’ora al giorno. È consigliato inoltre praticare sport come la corsa, la bici, il nuoto o l’allenamento in palestra. L’alimentazione ha un impatto fondamentale sulla nostra salute e se vogliamo prevenire diverse patologie, dovremmo fare attenzione a come nutriamo il nostro corpo.
Da limitare sarebbero soprattutto i cibi ricchi di grassi saturi, dunque tutti quegli alimenti che contribuiscono ad alzare il livello di colesterolo come ad esempio le carni grasse, i salumi, i latticini e i dolciumi vari. Sarebbero da prediligere alimenti tipici della dieta mediterranea come frutta, verdura e cereali integrali. Il sovrappeso è un altro nemico della salute cardiovascolare, ridurre la circonferenza addominale, oltre che per un fatto di estetica, incide notevolmente sul nostro stato di salute. Dovremmo dunque tenere sotto controllo il nostro peso e la circonferenza della vita.
Da moderare sarebbe anche il consumo di alcol, soprattutto dei superalcolici che andrebbero evitati. Il vino rosso assunto con moderazione non genera problemi. Tutte queste indicazioni hanno un impatto notevole sul nostro stato di salute. Adottare uno stile di vita sano previene il rischio di infarto, ma anche di molte altre patologie come tumori e malattie neurodegenerative della terza età.
Una versione più cremosa del classico tiramisù: ricetta facile, veloce e buonissima. Il dolcetto a…
Altro che miracoli della natura: dopo i 50, quello che fa davvero la differenza sono…
La notte nel cuore, spoiler prossimi episodi: Hikmet non può più mentire, ci saranno conseguenze…
In tanti hanno deciso di iniziare una dieta a settembre senza sapere che è un…
Sono state diffuse buona parte delle ultime volontà contenute nel testamento di Giorgio Armani. In…
Usare ChatGPT in questo modo è solamente un errore: ecco come trovare le risposte a…