Damiano Carrara non butta via niente: il pasticciere usa in questo modo gli avanzi di carote (Foto Instagram @chefdamianocarrara) newsandcoffee.it
Da quando è entrato a far parte dei programmi di Real Time, Damiano Carrara ha avuto modo di farsi conoscere dal pubblico italiano e di farsi soprattutto apprezzare. Attualmente è protagonista sul piccolo schermo, nella nuova edizione di Bake Off Italia- Dolci in forno, dove svolge il ruolo di giudice insieme ad Ernst Knam e Tommaso Foglia. Il pasticciere, in una vecchia intervista rilasciata al sito funweek.it, ha parlato del suo lavoro.
Come lui stesso ha fatto sapere quando è in pasticceria o in cucina non butta nessun ingrediente, ma cerca di riutilizzarli in modi diversi. Ha spiegato che tutto può essere riutilizzato, per esempio quando usa le carote l’avanzo del suo estratto lo mette in un essiccatore: “Lo essicchiamo, lo polverizziamo e poi lo usiamo dentro una glassa al cioccolato. DĂ sapore, gusto e anche colore”. Lo stesso- spiega- fa con le bucce di mela: “Le riutilizziamo. Veramente non buttiamo via niente”.Â
Il pasticciere ha spiegato di non buttare assolutamente niente, neppure le bacche di vaniglia: “Usiamo sia i semi all’interno che la parte esterna del baccello, che serve per aromatizzare liquidi, panna in ebollizione, infusioni“. Questa è un’abitudine importantissima ed utilissima, soprattutto per evitare sprechi alimentari. E, in effetti, Damiano- come ha raccontato- nella sua pasticceria e in cucina riutilizza tutto quello che usa.
Molti beneficiari dell'AdI hanno ricevuto giĂ la ricarica di settembre, tra il giorno 26 e…
Per una gita fuori porta durante l'autunno non c'è niente di piĂą bello che visitare…
L'autunno è servito con la caldissima e avvolgente vellutata di Benedetta Parodi: una ricetta veloce…
Bere caffè amaro fa male? Cosa succede se lo prendi ogni giorno: gli effetti sull'organismo…
Invece che farle marcire nel frigo ho preso le zucchine e le ho trasformate in…
Google si adatta al cambiamento portato dall’avanzamento dell’intelligenza artificiale. Non faremo piĂą semplicemente una ricerca,…