%C3%88+usato+da+millenni%2C+ma+il+lievito+di+birra+fa+male+o+fa+bene%3F+La+risposta+potrebbe+spiazzarti%3A+non+%C3%A8+affatto+come+pensi
newsandcoffeeit
/e-usato-da-millenni-ma-il-lievito-di-birra-fa-male-o-fa-bene-la-risposta-potrebbe-spiazzarti-non-e-affatto-come-pensi/amp/
Salute

È usato da millenni, ma il lievito di birra fa male o fa bene? La risposta potrebbe spiazzarti: non è affatto come pensi

Un metodo utilizzato da sempre, i trattamenti con il lievito di birra: fanno bene o male? Possiamo continuare a utilizzarli?

Il lievito di birra è conosciuto da tempo immemore non solo per le sue funzionalità in cucina, tra cui la fermentazione del vino e la lievitazione del pane, ma anche per i suoi modi d’uso per salute e bellezza. Siccome è ricco in proteine, è da molto usato dai vegetariani come integratore alimentare: è pieno di minerali, tra cui magnesio, fosforo, potassio, ferro, calcio e selenio.

Lievito di birra: fa bene o fa male? (newsandcoffee.it)

Ci sono però due tipi di lievito di birra: quello fresco e quello secco. Quello secco ha una maggiore concentrazione di vitamine e minerale, ed è più adatto per i vegetariani.  Questi aiutano non solo ad evitare osteoporosi ma fungono anche da antiossidanti. Per di più è una buona fonte di vitamine B, che stimolano il sistema immunitario e rinforzano capelli, unghie e pelle.

Il lievito di birra: fa bene?

Bisogna tenere a mente però che il lievito di birra non è il rimedio a tutti i mali e ci sono momenti in cui sarebbe meglio evitarlo. Ad esempio ci sono persone che ne sono intolleranti o allergiche, o chi soffre di insufficienza renale o di eccesso di acido urico dovrebbe usarlo con parsimonia.

Come utilizzare il lievito di birra? (newsandcoffee.it)

Per quanto riguarda le calorie che contiene il lievito di birra, sembrerebbe che sia un alimento da incorporare anche a dieta: le vitamine che contiene aiutano ad utilizzare i carboidrati come fonte di energia, e così facendo si riduce il rischio di accumulare il grasso.

Trattamenti di salute e bellezza a base di lievito di birra

Ovviamente il lievito di birra è presente in pochi alimenti. Ce n’è nella birra rifermentata in bottiglia, ma naturalmente il suo consumo non è consigliato in eccesso per via dell’alcol. Di conseguenza la migliore soluzione sarebbero gli integratori, da assumere secondo le dosi raccomandate.

Riguardo invece l’uso del lievito di birra nei prodotti per la cura del corpo e per la bellezza, ci sono vari metodi in cui si può implementare il lievito di birra: si possono preparare delle maschere per la pelle oppure per i capelli o anche per le unghie, il tutto usando solo ingredienti naturali. Tutti questi trattamenti di bellezza hanno l’intento di sfruttare a pieno le varie proprietà nutritive del lievito per migliorare l’aspetto fisico. Un modo per aumentare l’efficacia di questi trattamenti, e dell’assunzione di lievito di birra tramite gli integratori, è avere costanza e pazienza.

Elinor Scoltock

Recent Posts

Dieta a settembre, stai sbagliando tutto: così non perdi nemmeno 1 chilo

In tanti hanno deciso di iniziare una dieta a settembre senza sapere che è un…

3 ore ago

“Questo a lei…”. Testamento Armani: pezzo unico al mondo, l’ha ereditato la sorella

Sono state diffuse buona parte delle ultime volontà contenute nel testamento di Giorgio Armani. In…

7 ore ago

Stai usando ChatGPT nel modo sbagliato: così troverai tutte le risposte che cerchi

Usare ChatGPT in questo modo è solamente un errore: ecco come trovare le risposte a…

9 ore ago

Mediaset l’amata soap chiude i battenti: ci saranno le puntate conclusive

I telespettatori Mediaset dovranno prepararsi al gran finale: l'amatissima soap opera tuca sta per terminare…

12 ore ago

Per gli altri le vacanze sono finite, per me sono appena iniziate: in questi 5 posti si paga pochissimo

Chi lo dice che le vacanze possono essere prenotate nel pieno dell'estate? Se si parte…

15 ore ago

IT-Wallet, ci siamo: arriva la notizia più attesa

Ci sono delle novità per quanto riguarda IT-Wallet. La notizia più attesa da tutti gli…

19 ore ago