
Google Chrome: possibile silenziare per sempre i singoli siti
Fine dei fastidiosi audio automatici
Google Chrome, il browser più utilizzato al mondo per la navigazione in rete, introdurrà molto presto una funzionalità più che interessante. Sarà possibile infatti silenziare siti in maniera permanente, novità che farà felici milioni di utenti che, ogni giorno, sono alle prese con la riproduzione automatica dei video su centinaia di siti web. Come riporta il sito statunitense The Verge, che a sua volta cita Android Police, la funzionalità sarebbe attualmente in fase di test nella versione sperimentale Canary di Google Chrome.
Come annunciato da François Beaufort di Big G, attraverso un post su Google Plus, il team di sviluppo dietro al browser Google Chrome starebbe ancora sperimentando un’impostazione che consenta di impostare mute/unmute di un sito (ovvero silenziarlo o de-silenziarlo) direttamente dal menù di informazioni sulla pagina, come si può vedere dallo screenshot riportato di seguito, relativo alla stessa funzionalità.

Fonte immagine: Android Police http://www.androidpolice.com/2017/08/25/chrome-will-soon-let-permanently-mute-websites/
Cosa cambia con la novità su Google Chrome
Attualmente è possibile disattivare l’audio di una scheda su Google Chrome, e ciò si concretizza cliccando con il tasto destro sulla scheda stessa (nella barra in alto in cui sono presenti le schede aperte in quella finestra) e premendo sull’opzione Disattiva audio scheda. Il problema è che, effettuando tale procedura, il muto applicato al sito sparisce una volta chiusa la scheda, e dunque dovrebbe essere effettuata ogni volta che si apre una nuova scheda.
Una volta invece che, tra almeno qualche settimana, la funzionalità passerà dalla versione beta Canary a quella definitiva di Google Chrome, sarà possibile disattivare l’audio di un sito in maniera permanente, senza dover ogni volta ripetere la medesima procedura, ed evitando la fastidiosa riproduzione automatica dei contenuti presente – purtroppo – su un gran numero di siti web.
0 Comments
No comments!
There are no comments yet, but you can be first to comment this article.