Il+meteo+diventa+infallibile%3A+non+chiamatele+pi%C3%B9+previsioni%2C+queste+non+sbagliano+mai
newsandcoffeeit
/il-meteo-diventa-infallibile-non-chiamatele-piu-previsioni-queste-non-sbagliano-mai/amp/
Attualità

Il meteo diventa infallibile: non chiamatele più previsioni, queste non sbagliano mai

Il settore delle previsioni meteo è sull’orlo di una vera e propria rivoluzione epocale? Attenzione al nuovo sistema che potrebbe cambiare tutto.

Dal punto di vista dell’accuratezza il mondo delle previsioni meteo ha fatto registrare, negli ultimi anni, passi da gigante. Resta però un certo margine di errore che cresce man mano che aumenta il lasso temporale dal giorno della previsione a quello preso in esame.

Previsioni meteo, sviluppato un nuovo sistema molto accurato (newsandcoffee.it)

Ben presto però le cose potrebbero cambiare grazie ad un nuovo sistema che promette di essere rivoluzionario al punto da andare a trasformare radicalmente l’universo delle previsioni del tempo. Vediamo di che cosa si tratta e per quale motivo in questo periodo se ne sta parlando moltissimo.

Previsioni meteo, cambia tutto? Il nuovo sistema accuratissimo che rivoluziona il settore

La novità in questione, alla quale è stata data forma nei laboratori londinesi, altro non è che un nuovo e innovativo modello di intelligenza artificiale sviluppato da Google DeepMind: un sistema di previsioni meteorologiche globali a dieci giorni considerato ad oggi il più accurato al mondo. Il suo nome è GraphCast: questo modello, sottolinea un recente studio, promette previsioni meteorologiche a medio termine con una “precisione senza predenti“. I dati hanno evidenziato che GraphCast ha mostrato di essere più veloce e preciso dell’High Resolution Forecast (HRES), lo standard odierno di riferimento del settore per le simulazioni meteo.

Cos’è GraphCast sviluppato da Google DeepMind (Newsandcoffee.it)

Il sistema ha inoltre previsto condizioni meteo estreme con un anticipo superiore rispetto a quanto in precedenza fosse possibile. A confermarne l’accuratezza sono state le analisi effettuate dall’ECMWF, il centro europeo per le previsioni meteorologiche a medio termine, un’organizzazione intergovernativa responsabile dell’HRES. Nel frattempo è stata distribuita una versione live di GraphCast attraverso il sito web di ECMWF. Per fare un esempio basti pensare che nel mese di settembre questo sistema aveva previsto, con ben nove giorni di anticipo, che l’uragano Lee si sarebbe abbattuto sulla Nuova Scozia. I metodi di previsione tradizionali invece avevano individuato la Nuova Scozia come area colpita dall’uragano solo sei giorni prima fornendo inoltre previsioni meno precise in merito all’ora e al punto esatto dell’impatto.

Ma non è tutto perché GraphCast sarebbe in grado di identificare eventi meteo pericolosi anche senza essere ‘addestrato’ ad individuarli. È stato infatti semplicemente integrato un rilevatore di cicloni e il modello è riuscito a prevederne con grande accuratezza i movimenti. Si tratta di novità che se utilizzate su larga scala ed in un’epoca caratterizzata da un clima sempre più estremo ed imprevedibile, potrebbero salvare milioni di vite umane nel corso dei prossimi anni.

Daniele Orlandi

Giornalista pubblicista dal 2012, ho collaborato con giornali cartacei e online, come social media manager e al coordinamento di redazione. Appassionato di musica, ambiente, architettura e arredamento.

Recent Posts

Il triste annuncio di Mughini: “Il medico mi ha chiaramente detto che…”

Giampiero Mughini, uno dei volti più noti in senso assoluto della televisione italiana, si è…

1 settimana ago

“Gratis in arrivo a casa tua”, questo messaggio IKEA sta creando il panico

Messaggio IKEA? Attenzione potrebbe trattarsi di una truffa, tutto quello che bisognerebbe evitare e cosa…

1 settimana ago

Torna il treno più atteso dell’anno: solo per pochi giorni il viaggio d’autunno che tutti sognano

Insieme all’arrivo dell’autunno, a viaggiare sullo stesso binario c’è il treno più atteso dell’anno: un…

1 settimana ago

Il nuovo servizio di Poste è ovunque: “Anche in questo paesino di 78 abitanti”

Un comunicato speciale di Poste Italiane celebra un traguardo assai importante: il servizio dell'azienda arriva…

2 settimane ago

Samsung, nuovo aggiornamento è una bomba: smartphone stravolti

Gli utenti di uno smartphone Samsung avranno le funzioni stravolte con il nuovo aggiornamento. Le…

2 settimane ago

La pazzia di Alessia Tarquinio: “Ho lasciato Sky per fare questo, lo sentivo”

La giornalista di Sky Sport Alessia Tarquinio, da tempo un punto di riferimento per i…

2 settimane ago