
impresa.italia.it: il “cassetto digitale dell’imprenditore”
La piattaforma online realizzata da Infocamere per le Camere di Commercio permette di avere informazioni e documenti relativi alla propria azienda via mobile
impresa.italia.it, la piattaforma realizzata da InfoCamere per conto delle Camere di Commercio, è online dal 13 luglio scorso, per oltre 10 milioni di imprenditori italiani.
Al via il "cassetto digitale dell'imprenditore". Per una #PA più semplice, veloce e efficiente #impresaitaliait https://t.co/HVzIxTYRCc pic.twitter.com/SJ0upuGwMm
— Unioncamere (@unioncamere) July 13, 2017
Cos’è e a cosa serve la piattaforma online impresa.italia.it?
La piattaforma online impresa.italia.it è un vero è proprio “cassetto digitale dell’imprenditore”, permette di accedere, gratuitamente, a tutte le informazioni e ai documenti relativi alla propria impresa, direttamente dal Registro delle Imprese, e dall’anagrafe ufficiale dell’economia italiana. I legali rappresentanti delle aziende iscritte alle Camere di Commercio, o il titolare di un’attività imprenditoriale, possono consultare il fascicolo informatico dell’impresa e verificare lo stato delle proprie pratiche presso i Suap, gli Sportelli Unici delle Attività Produttive, trovare opportunità ed entrare in contatto e collaborare con start up e pmi, via mobile, tramite smartphone o tablet, ma anche da desktop.
Al via il “cassetto digitale dell’imprenditore”Da oggi, con un click, 10 milioni di cittadini-imprenditori italiani potranno accedere a tutte le informazioni e ai documenti della propria azienda da smatphone, tablet e personal computer
تم نشره بواسطة InfoCamere في 13 يوليو، 2017
Come funziona impresa.italia.it?
Per accedere al servizio digitale, offerto e messo a disposizione dalle Camere di Commercio, Industria, Agricoltura ed Artigianato attraverso il sistema informatico nazionale gestito da InfoCamere S.C.p.A., basta autenticarsi tramite il Sistema Pubblico di Identità Digitale (Spid) o con la Carta Nazionale dei Servizi (CNS).
E si può quindi accedere a costo zero ad autocertificazioni, atti, bilanci, dichiarazioni, certificati, visure aggiornate, lo stato delle pratiche presentate e i relativi protocolli. Ed inoltre impresa.italia.it consente di ricercare informazioni su start up e piccole medie imprese innovative registrate al portale startup.registroimprese.it, per valutare contatti con nuove realtà imprenditoriali. Infine, permette di accedere alle consultazioni dello stato di pagamento del Diritto Annuale alla propria Camera di Commercio.

Fonte: impresa.italia.it
Conclusioni
La piattaforma impresa.italia.it è quindi un servizio di semplificazione ed innovazione, che si fonda sull’identità digitale, sull’anagrafe nazionale di impresa, offrendo una fruizione delle informazioni più veloce ed immediata, che guarda ad una piena digitalizzazione di impresa, ad una Pubblica Amministrazione sempre più immediata ed online, e ad un dialogo diretto tra aziende e PA.
Inoltre, la Camera di Commercio di Treviso-Belluno sta testando il rilascio della firma remota, evoluzione della firma digitale utilizzabile anche da mobile, che dopo il periodo di prova, si potrà estendere a quanti ne faranno richiesta.
@tbcamcom guida le #imprese alla #digitalizzazione per favorire competitività
Leggi il comunicato: https://t.co/eSXPYgK2ce#impresaitaliait pic.twitter.com/4R55P5KORU— Camera di commercio (@tbcamcom) August 18, 2017
0 Comments
No comments!
There are no comments yet, but you can be first to comment this article.