Io l'estate la saluto con questa pasta fredda di Mainardi: tutto crudo, la preparo in 5 minuti e che bontà - Instagram @andreamainardiofficial (Newsandcoffee.it)
L’ultima pasta fredda dell’estate la preparo con i consigli di Andrea Mainardi: un’esplosione di colore e sapori, ricetta da replicare.
Per tutto il corso dell’estate ci hanno letteralmente salvato, consentendoci di mangiare pietanze prelibate anche senza sudare sette camicie. Parliamo delle paste fredde, comode da portare in spiaggia o da preparare ore ed ore prima di consumarle. Ne esistono tantissime versioni, sia per quanto riguarda il riso che la pasta, e un consiglio prezioso in questo senso è arrivato dal canale social di Andrea Mainardi.
Il simpatico chef ha proposto proprio l’ultima ricetta fresca dell’estate, consigliando il condimento perfetto per un bel piatto di pasta. Sapori identici e genuini e, soprattutto, tutto crudo: non dovrai perdere tempo ai fornelli, se non per cuocere la pasta. Il risultato sarà un piatto ricco di gusto e di colori, da mangiare sia a pranzo che a cena: ti chiederanno tutti la ricetta.
Manca poco al termine dell’estate e le temperature iniziano a calare in ogni angolo del nostro Paese. C’è ancora tempo, però, per l’ultima pasta fredda della stagione, quella che ti salva quando hai poco tempo ma tanta fame. A suggerire la ricetta è stato lo chef Andrea Mainardi, che attraverso il suo canale ufficiale di Instagram ha mostrato tutti i passaggi per preparare questo piatto delizioso. Ingredienti sani e genuini e, soprattutto, niente di cotto.
Per prima cosa, tagliare in 4 i pomodori cuore di bue, spolpare e proseguire tagliando a dadini molto piccoli. Allo stesso modo taglia le olive taggiasche (senza nocciolo) e uniscile ai pomodori in una ciotola piuttosto ampia. Aggiungi a mano a mano acciughine, peperoncino tagliato a pezzetti, capperi, cipolla tritata, scorza di limone, sale e olio extravergine. Lascia marinare il tutto per un’oretta e passa alla cottura della pasta. Lo chef Mainardi ha scelto i mezzi rigatoni: lascia cuocere in abbondante acqua salate e poi scola. Aggiungi un filo d’olio e lascia raffreddare.
Finita qui? La risposta è no perché il tocco finale è la mozzarella di latte vaccino tagliata a cubetti: uniscila alla pasta e, successivamente, aggiungi il resto del condimento. Completa con qualche foglia di basilico ed è tutto pronto. Ricetta semplice, veloce e assolutamente irrinunciabile.
Non solo in aereo ma anche in crociera, i bagagli devono rispettare delle precise disposizioni:…
La forza di una donna, spoiler delle puntate in onda fino al 13 settembre: una…
In molti sono alle prese con la solita dieta post vacanze. C'è un modo per…
La morte di Giorgio Armani è destinata a lasciare un vuoto incolmabile nel mondo della…
Alessandro Borghese l'ha tenuto nascosto per tanti anni: lo chef, in occasione dei dieci anni…
Con la sua ultima novità, TikTok si avvicina sempre più a WhatsApp: ecco cosa potranno…