ISEE+basso%3A+bonus+e+agevolazioni+da+chiedere+subito
newsandcoffeeit
/isee-basso-bonus-e-agevolazioni-da-chiedere-subito/amp/
Mercato e finanza

ISEE basso: bonus e agevolazioni da chiedere subito

Se hai un Isee basso potresti ricevere degli aiuti interessanti. Ecco i bonus e le agevolazioni da chiedere subito.

Quello che stiamo vivendo è un momento piuttosto particolare dal punto di vista economico e sociale. L’inflazione che sale sempre di più ha letteralmente cambiato le nostre vite, causando un aumento dei prezzi che sta prosciugando le nostre tasse.

Ecco le agevolazioni per chi ha un Isee basso – Newandcoffee.it

Ecco perché sono davvero molte le famiglie che richiedono sempre di più aiuti e sostegni da parte dello Stato. In questa dinamica, avere un Isee basso non è necessariamente una cattiva notizia. Ecco, infatti, quali sono i bonus e le agevolazioni che possono essere richieste da chi ha un Isee basso.

I bonus e le agevolazioni disponibili

L’Isee (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) è uno strumento che viene utilizzato per valutare la condizione economica e patrimoniale di un nucleo familiare in Italia. Fondamentalmente, si tratta di uno strumento che, in base a determinati criteri, “misura” la ricchezza di una famiglia. Ecco perché proprio questa informazione è fondamentale per stabilire chi sono le famiglie che hanno i requisiti sufficienti per poter ricevere aiuti da parte dello Stato. I criteri non sono sempre tutti uguali, ma vediamo quali sono i bonus e le agevolazioni disponibili per chi ha un Isee basso.

Fai attenzione a questi bonus che potresti ricevere – Newsandcoffee.it

Le famiglie che hanno un Isee basso possono ricevere dallo Stato dei sostegni economici che danno loro la possibilità di attutire il colpo della crisi economica e dell’inflazione. Uno di questi è l’Assegno Unico Universale, pensato per le famiglie con figli fino a 21 anni di età. L’importo mensile cambia a seconda dell’indicatore Isee del nucleo. Si parte da un minimo di 175 euro al mese per chi ha un Isee non superiore a 15.000 euro, fino a 50 euro per Isee superiori a 40.000 euro.

Un’altra misura è il bonus asili nidi. Si tratta di un sostegno per bambini nati nel 2024. Possono usufruirne i nuclei con un Isee fino a 40.000 euro. L’importo sarà di 270 euro al mese per chi ha un Isee fino a 25.000 euro, di 277 euro per Isee fino a 40.000 euro e di 136 euro per Isee superiori a 40.000.

Coloro che hanno un Isee fino a 22mila euro possono ottenere l’esonero totale delle tasse universitarie. Chi ha invece un Isee fino a 30mila euro potrà ottenere un esonero del 30%. Infine, coloro che hanno un Isee inferiore a 15.000 euro possono avere la Carta Risparmio spesa. Si tratta di un importo di 382 euro al mese gestiti a livello comunale per poter acquistare prodotti di genere alimentare o farmaci.

Gianluca Merla

Recent Posts

Niente più palestra: ora riesco a dimagrire in casa con questi 3 esercizi rapidi

Questi tre esercizi aiutano a mantenersi in forma anche stando direttamente a casa: ecco quali…

3 ore ago

Anticipazioni Il Paradiso: la decisione improvvisa dei protagonisti, perché vogliono andar via

Il Paradiso delle Signore 10 anticipazioni, arriva una drastica decisione per due dei protagonisti assoluti…

6 ore ago

Dove andare questo weekend? Ovviamente in agriturismo: la classifica top in tutta Italia

Weekend in arrivo e zero idee? L’agriturismo resta la scelta più furba (e rilassante) per…

9 ore ago

L’Agenzia delle Entrate sta per azzerare tutte queste cartelle esattoriali

Arriva un provvedimento importante da parte di Agenzia delle Entrate, che si prepara ad azzerare…

13 ore ago

Cambia tutto per chi ha questi modelli di smartphone: la novità dovuta all’IA entro ottobre

Nelle prossime settimane arriverà, per questi modelli di smartphone, un aggiornamento importante dovuto all'intelligenza artificiale.  …

21 ore ago

Utilissimi questi organizer per la cucina! Mia cognata li ha presi già ma io li ho trovati in offerta da LIDL

Una vera 'chicca' da LIDL: organizer per la cucina che svolteranno la vita, a un…

24 ore ago