ISEE+basso%3A+bonus+e+agevolazioni+da+chiedere+subito
newsandcoffeeit
/isee-basso-bonus-e-agevolazioni-da-chiedere-subito/amp/
Mercato e finanza

ISEE basso: bonus e agevolazioni da chiedere subito

Se hai un Isee basso potresti ricevere degli aiuti interessanti. Ecco i bonus e le agevolazioni da chiedere subito.

Quello che stiamo vivendo è un momento piuttosto particolare dal punto di vista economico e sociale. L’inflazione che sale sempre di più ha letteralmente cambiato le nostre vite, causando un aumento dei prezzi che sta prosciugando le nostre tasse.

Ecco le agevolazioni per chi ha un Isee basso – Newandcoffee.it

Ecco perché sono davvero molte le famiglie che richiedono sempre di più aiuti e sostegni da parte dello Stato. In questa dinamica, avere un Isee basso non è necessariamente una cattiva notizia. Ecco, infatti, quali sono i bonus e le agevolazioni che possono essere richieste da chi ha un Isee basso.

I bonus e le agevolazioni disponibili

L’Isee (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) è uno strumento che viene utilizzato per valutare la condizione economica e patrimoniale di un nucleo familiare in Italia. Fondamentalmente, si tratta di uno strumento che, in base a determinati criteri, “misura” la ricchezza di una famiglia. Ecco perché proprio questa informazione è fondamentale per stabilire chi sono le famiglie che hanno i requisiti sufficienti per poter ricevere aiuti da parte dello Stato. I criteri non sono sempre tutti uguali, ma vediamo quali sono i bonus e le agevolazioni disponibili per chi ha un Isee basso.

Fai attenzione a questi bonus che potresti ricevere – Newsandcoffee.it

Le famiglie che hanno un Isee basso possono ricevere dallo Stato dei sostegni economici che danno loro la possibilità di attutire il colpo della crisi economica e dell’inflazione. Uno di questi è l’Assegno Unico Universale, pensato per le famiglie con figli fino a 21 anni di età. L’importo mensile cambia a seconda dell’indicatore Isee del nucleo. Si parte da un minimo di 175 euro al mese per chi ha un Isee non superiore a 15.000 euro, fino a 50 euro per Isee superiori a 40.000 euro.

Un’altra misura è il bonus asili nidi. Si tratta di un sostegno per bambini nati nel 2024. Possono usufruirne i nuclei con un Isee fino a 40.000 euro. L’importo sarà di 270 euro al mese per chi ha un Isee fino a 25.000 euro, di 277 euro per Isee fino a 40.000 euro e di 136 euro per Isee superiori a 40.000.

Coloro che hanno un Isee fino a 22mila euro possono ottenere l’esonero totale delle tasse universitarie. Chi ha invece un Isee fino a 30mila euro potrà ottenere un esonero del 30%. Infine, coloro che hanno un Isee inferiore a 15.000 euro possono avere la Carta Risparmio spesa. Si tratta di un importo di 382 euro al mese gestiti a livello comunale per poter acquistare prodotti di genere alimentare o farmaci.

Gianluca Merla

Recent Posts

Il triste annuncio di Mughini: “Il medico mi ha chiaramente detto che…”

Giampiero Mughini, uno dei volti piĂą noti in senso assoluto della televisione italiana, si è…

1 mese ago

“Gratis in arrivo a casa tua”, questo messaggio IKEA sta creando il panico

Messaggio IKEA? Attenzione potrebbe trattarsi di una truffa, tutto quello che bisognerebbe evitare e cosa…

1 mese ago

Torna il treno più atteso dell’anno: solo per pochi giorni il viaggio d’autunno che tutti sognano

Insieme all’arrivo dell’autunno, a viaggiare sullo stesso binario c’è il treno piĂą atteso dell’anno: un…

1 mese ago

Il nuovo servizio di Poste è ovunque: “Anche in questo paesino di 78 abitanti”

Un comunicato speciale di Poste Italiane celebra un traguardo assai importante: il servizio dell'azienda arriva…

1 mese ago

Samsung, nuovo aggiornamento è una bomba: smartphone stravolti

Gli utenti di uno smartphone Samsung avranno le funzioni stravolte con il nuovo aggiornamento. Le…

1 mese ago

La pazzia di Alessia Tarquinio: “Ho lasciato Sky per fare questo, lo sentivo”

La giornalista di Sky Sport Alessia Tarquinio, da tempo un punto di riferimento per i…

1 mese ago