Lo+sport+diventa+un+diritto%3A+ora+lo+dice+anche+la+Costituzione
newsandcoffeeit
/lo-sport-diventa-un-diritto-ora-lo-dice-anche-la-costituzione/amp/
Sport

Lo sport diventa un diritto: ora lo dice anche la Costituzione

Approvata dalla Camera la modifica all’articolo 33: ora lo sport è un diritto costituzionale, si apre una nuova era.

Lo sport permette non soltanto di tenere allenato il corpo, ma anche la mente e lo spirito; ai più piccoli poi, insegna valori fondamentali nella vita e anche a fare gruppo insieme agli altri ragazzi, specie se si tratta di giochi  di squadra.

Cambia l’articolo 233 (foto: ANSA/FABIO FRUSTACI) – newsandcoffee.it

Chiunque, anche a livello amatoriale nel parchetto sotto casa, si è trovato a coltivare la sua passione per il Calcio, per il Basket, per la Pallavolo oppure per qualsiasi altro tipo di sport, non soltanto i più popolari e praticati in Italia.

Un’occasione davvero unica, per grandi e bambini, quella di fare sport: ora è diventato un diritto ed entra a far parte della Costituzione italiana: un evento epocale per la nostra Repubblica, ecco la nuova formula dell’articolo 33.

Fare sport diventa un diritto: ora è nella Costituzione italiana

La Camera ha approvato la riforma costituzionale in materia di attività sportiva: è questa la bella notizia che arriva per tutto il movimento in queste ultime ore. La votazione ha portato ad una maggioranza dei due terzi dei componenti della Camera: 312 sono stati infatti i voti favorevoli per la nuova formula dell’articolo 33 della Costituzione.

Mauro Berruto con il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano (Foto: ANSA/FABIO FRUSTACI) – newsandcoffee.it

 “L’arte e la scienza sono libere e libero ne è l’insegnamento” si legge all’inizio dell’articolo, in cui ora compare anche un passaggio davvero fondamentale.La Repubblica riconosce il valore educativo, sociale e di promozione del benessere psicofisico dell’attività sportiva in tutte le sue forme“; un grande obiettivo raggiunto, partito con l’attività del deputato Mauro Berruto, ex CT della nazionale italiana di Pallavolo.

Grazie a questo traguardo, lo sport acquisisce ancora più significato nel nostro Paese, ma non solo; il nuovo articolo 33 sarà il primo decisivo passo per una serie di altre iniziative legislative a supporto dello sport, a partire dal mondo della scuola. Oltre a vari finanziamenti, potrebbero essere rafforzate le collaborazioni tra scuole e federazioni, così da far crescere determinati movimenti (come succede in tanti Paesi esteri) di pari passo con la formazione e e l’insegnamento scolastico.

Manuel

Romano classe ’96 scrittore e poeta, laureato in Filologia Moderna e aspirante ricercatore universitario; redattore da diverso tempo, oltre all’amore per la lettura spicca la passione per l’arte in generale, i film, i fumetti, le serie tv e lo sport.

Recent Posts

Il triste annuncio di Mughini: “Il medico mi ha chiaramente detto che…”

Giampiero Mughini, uno dei volti più noti in senso assoluto della televisione italiana, si è…

2 settimane ago

“Gratis in arrivo a casa tua”, questo messaggio IKEA sta creando il panico

Messaggio IKEA? Attenzione potrebbe trattarsi di una truffa, tutto quello che bisognerebbe evitare e cosa…

2 settimane ago

Torna il treno più atteso dell’anno: solo per pochi giorni il viaggio d’autunno che tutti sognano

Insieme all’arrivo dell’autunno, a viaggiare sullo stesso binario c’è il treno più atteso dell’anno: un…

2 settimane ago

Il nuovo servizio di Poste è ovunque: “Anche in questo paesino di 78 abitanti”

Un comunicato speciale di Poste Italiane celebra un traguardo assai importante: il servizio dell'azienda arriva…

2 settimane ago

Samsung, nuovo aggiornamento è una bomba: smartphone stravolti

Gli utenti di uno smartphone Samsung avranno le funzioni stravolte con il nuovo aggiornamento. Le…

2 settimane ago

La pazzia di Alessia Tarquinio: “Ho lasciato Sky per fare questo, lo sentivo”

La giornalista di Sky Sport Alessia Tarquinio, da tempo un punto di riferimento per i…

2 settimane ago