Non+hai+lo+scontrino+con+te+dopo+la+spesa%3F+Ecco+cosa+rischi+davvero
newsandcoffeeit
/non-hai-lo-scontrino-con-te-dopo-la-spesa-ecco-cosa-rischi-davvero/amp/
Attualità

Non hai lo scontrino con te dopo la spesa? Ecco cosa rischi davvero

Che cosa si rischia se, dopo aver fatto la spesa, non ci viene dato lo scontrino? Approfondiamo l’argomento.

Quando andiamo a fare la spesa riceviamo lo scontrino, così da avere la ricevuta di ciò che abbiamo acquistato. Se così non fosse non potremmo avere un rimborso in caso di problemi. Magari uno dei prodotti si è rotto, per cui lo dobbiamo cambiare. Ma la reale utilità dello scontrino è quella di regolarizzare la spesa, in modo tale da non farlo sembrare un pagamento in nero.

Ecco cosa rischi se non hai lo scontrino – Newsandcoffee.it

Se non viene emesso lo scontrino, però, è possibile reclamare quanto successo. Il cliente può chiamare la Guardia di Finanza e segnalare l’accaduto. In questo caso il commerciante dovrà pagare una sanzione pari al 100% dell’IVA che non ha versato. L’importo non sarà mai inferiore ai 500 euro, ma resta ugualmente un dovere che deve essere portato a termine.

Scontrino non ricevuto, che cosa rischiano il commerciante e il cliente? La legge è chiara al riguardo

La questione cambia se è il cliente ad andarsene dal punto vendita senza uno scontrino. Se il commerciante viene punito in maniera severa, il cliente non riceve alcuna sanzione per questo. Fino al 2003 era in vigore una legge che dava parte della responsabilità anche all’acquirente. Non era possibile andarsene da un negozio senza scontrino, pertanto era una situazione molto particolare anche per i clienti.

I commercianti rischiano una sanzione cara se non emettono lo scontrino – Newsandcoffee.it

Se non era in grado di mostrare lo scontrino alla Guardia di Finanza, il cliente doveva saldare una sanzione salata. Dal 2003 l’obbligo è stato rimosso e gli acquirenti non hanno più niente di cui preoccuparsi. Un vero colpo di fortuna per tutti quanti noi. All’epoca non si poteva comprare un prodotto senza ricevere lo scontrino.

Gli unici che devono fare molta attenzione a questa situazione sono soltanto i commercianti. Se la Guardia di Finanza becca qualcuno di loro, riferendoci a chi non rilascia lo scontrino, rischia di ricevere una sanzione molto cara. Questo è tutto ciò che c’è da sapere per quanto riguarda l’emissione dello scontrino.

Sebastiano Spinelli

Nato a Reggio Calabria nel 2000, sono un redattore esperto di tecnologia ed informatica, con una passione verso lo studio delle intelligenze artificiali. Ho avuto modo di formarmi in questo settore nel corso degli anni lavorando come Giornalista. In passato ho studiato come un Grafico Pubblicitario in quanto amante del fotoritocco, per poi concentrarmi totalmente nell'ambito della scrittura.

Recent Posts

Dieta a settembre, stai sbagliando tutto: così non perdi nemmeno 1 chilo

In tanti hanno deciso di iniziare una dieta a settembre senza sapere che è un…

7 ore ago

“Questo a lei…”. Testamento Armani: pezzo unico al mondo, l’ha ereditato la sorella

Sono state diffuse buona parte delle ultime volontà contenute nel testamento di Giorgio Armani. In…

10 ore ago

Stai usando ChatGPT nel modo sbagliato: così troverai tutte le risposte che cerchi

Usare ChatGPT in questo modo è solamente un errore: ecco come trovare le risposte a…

13 ore ago

Mediaset l’amata soap chiude i battenti: ci saranno le puntate conclusive

I telespettatori Mediaset dovranno prepararsi al gran finale: l'amatissima soap opera tuca sta per terminare…

16 ore ago

Per gli altri le vacanze sono finite, per me sono appena iniziate: in questi 5 posti si paga pochissimo

Chi lo dice che le vacanze possono essere prenotate nel pieno dell'estate? Se si parte…

19 ore ago

IT-Wallet, ci siamo: arriva la notizia più attesa

Ci sono delle novità per quanto riguarda IT-Wallet. La notizia più attesa da tutti gli…

23 ore ago