Si complicano le cose per il principe Andrea - (Foto ANSA) - Newsandcoffe.it
Non si placa la tempesta mediatica attorno al principe Andrea: questa volta le accuse sono davvero pesantissime e sconfessano il duca.
Dall’uscita degli ‘Epstein Files‘ che hanno inchiodato ben 180 personalità pubbliche vicino al magnate statunitense Jeffrey Epstein, arrestato e condannato nel 2019 per abusi sessuali e traffico internazionale di minorenni, non si fa che parlare del principe Andrea che in questa torbida vicenda, malgrado gli sforzi del duca e di tutta la Royal Family per contenere lo scandalo, ha sempre avuto un ruolo di primo piano.
Dopo tanti anni, infatti, non solo si è scoperto che il principe e l’imprenditore erano amici, ma che il duca di York era anche un “cliente” fisso di Epstein. In tutti questi anni però il principe Andrea si è sempre difeso arrivando a negare categoricamente quanto riportato dall’allora minorenne Virginia Giuffre. Stando alla testimonianza della Giuffre, dai 17 anni in poi fu costretta ad andare a letto col principe. Una vicenda questa che ha scosso non poco Buckingham Palace e non solo per una questione di immagine, ma soprattutto di etica.
Il sovrano del Regni Unito, infatti, è anche il capo della Chiesa Anglicana, va da sé che uno scandalo del genere va a minare nel profondo un’istituzione millenaria come la Corona britannica. E così, per mettere a tacere il gossip ed evitare di finire a processo, oltre a negare i fatti, il principe Andrea ha anche pagato un’ingente somma di denaro a Virginia Giuffre comprando così il suo silenzio. Le cose però ora potrebbero precipitare.
Come si legge in un articolo di ‘People‘, il tribunale di New York – come da prassi – ha reso disponibili i documenti del caso Epstein. E fra questi documenti, sono diventate di dominio pubblico anche le dichiarazioni più scottanti e tenute segrete fino ad ora. Nello specifico, in questi documenti si può trovare anche la testimonianza di Virginia Giuffre del 2016 nell’ambito di una causa contro Alan Dershowitz, ex professore di Diritto ad Harvard ed ex legale di Epstein.
“Ho ricevuto 15 mila dollari“, si può sentire dire alla Giuffre nella video deposizione. Non è valso a niente quindi pagare il silenzio dell’accusatrice principale del principe Andrea: ora queste informazioni tenute segrete infatti sono diventate di dominio pubblico portando così solo scompiglio a corte. C’è di buono però che questa è l’ultima testimonianza della Giuffre e che fa parte della serie finale di documenti inerenti al caso Epstein.
Il problema ora resta capire come recuperare il danno di immagine del principe Andrea non solo nel Regno Unito, ma soprattutto all’interno di Buckingham Palace dove il duca resta un osservato speciale di Carlo e William. Padre e figlio, infatti, stanno facendo di tutto per evitare gli effetti nefasti di una simile vicenda.
Giampiero Mughini, uno dei volti più noti in senso assoluto della televisione italiana, si è…
Messaggio IKEA? Attenzione potrebbe trattarsi di una truffa, tutto quello che bisognerebbe evitare e cosa…
Insieme all’arrivo dell’autunno, a viaggiare sullo stesso binario c’è il treno più atteso dell’anno: un…
Un comunicato speciale di Poste Italiane celebra un traguardo assai importante: il servizio dell'azienda arriva…
Gli utenti di uno smartphone Samsung avranno le funzioni stravolte con il nuovo aggiornamento. Le…
La giornalista di Sky Sport Alessia Tarquinio, da tempo un punto di riferimento per i…