Salame+di+cioccolato+versione+light%3A+pronto+in+pochi+minuti%2C+solo+3+ingredienti
newsandcoffeeit
/salame-di-cioccolato-versione-light-pronto-in-pochi-minuti-solo-3-ingredienti/amp/
Food

Salame di cioccolato versione light: pronto in pochi minuti, solo 3 ingredienti

Il salame al cioccolato è un dolce delizioso, tipico delle festività natalizie. Noi ti spieghiamo come prepararlo con 3 ingredienti!

Il salame al cioccolato è un dolce che ha origini italiane ed è particolarmente popolare in diverse regioni del paese. La sua origine risale probabilmente alla metà del XX secolo, anche se non esiste una storia unica e accettata universalmente su come questo dolce abbia avuto origine.

Come preparare il salame al cioccolato (newsandcoffee.it)

La sua creazione è spesso attribuita alla necessità di trovare un modo per utilizzare gli avanzi di biscotti secchi e cioccolato. La versione tradizionale del salame al cioccolato include ingredienti come biscotti secchi sbriciolati, burro, zucchero, uova e cacao in polvere, che vengono mescolati insieme per formare una massa densa. Questa massa viene poi modellata per assomigliare a un salame, avvolta in carta da forno e posta in frigorifero per solidificarsi. In questo articolo vedremo come prepararlo utilizzando però solo tre ingredienti e rendendolo il meno zuccheroso possibile. 

Ingredienti e preparazione

Come abbiamo detto serviranno solo tre ingredienti, non serve la cottura e questa versione è decisamente molto più light perché non contiene nutella, zucchero, uova, latte o altro. Solo tre ingredienti, ed essi sono:

  • 250 g biscotti secchi;
  • 200 g cioccolato fondente 75%;
  • 250 g ricotta.
Questa che vi proponiamo è una versione light (newsandcoffee.it)

Passiamo quindi adesso al procedimento. Prima di tutto sciogliamo il cioccolato a bagnomaria. Poi prendiamo una ciotola ampia e mescoliamo dentro la ricotta insieme al cioccolato fuso e otterremo una crema molto morbida ma ben soda ed omogenea. Prendiamo i biscotti secchi e tritiamoli grossolanamente, non tritateli in modo fine perché così non potrete sentire la consistenza dei biscotti. Aggiungiamo i biscotti secchi e mescoliamo il tutto rendendo il composto ben amalgamato e lavorabile con le mani.

A questo punto, prendiamo un foglio di pellicola trasparente, posizioniamo il composto sopra e con le mani diamo la forma del salame, stendendolo e realizzando appunto un grande cordone. Chiudiamo il salame di cioccolato nella pellicola come se stessimo incartando una caramella e mettiamolo in frigorifero per almeno due ore. Quando sarà ben freddo e quindi sarà trascorso il tempo indicato, mettiamolo su un tagliere e tagliamolo a fette.

Ed ecco che il vostro salame al cioccolato è pronto per essere gustato! Potrete mangiarlo a colazione, a merenda, alla fine dei pasti. Sarà sempre ottimo e soprattutto estremamente light! Quindi potrete mangiarlo senza sentirvi in colpa. In fondo la regola è sempre una: moderazione!

Antonetta Del Prete

Recent Posts

Il triste annuncio di Mughini: “Il medico mi ha chiaramente detto che…”

Giampiero Mughini, uno dei volti più noti in senso assoluto della televisione italiana, si è…

4 settimane ago

“Gratis in arrivo a casa tua”, questo messaggio IKEA sta creando il panico

Messaggio IKEA? Attenzione potrebbe trattarsi di una truffa, tutto quello che bisognerebbe evitare e cosa…

4 settimane ago

Torna il treno più atteso dell’anno: solo per pochi giorni il viaggio d’autunno che tutti sognano

Insieme all’arrivo dell’autunno, a viaggiare sullo stesso binario c’è il treno più atteso dell’anno: un…

4 settimane ago

Il nuovo servizio di Poste è ovunque: “Anche in questo paesino di 78 abitanti”

Un comunicato speciale di Poste Italiane celebra un traguardo assai importante: il servizio dell'azienda arriva…

1 mese ago

Samsung, nuovo aggiornamento è una bomba: smartphone stravolti

Gli utenti di uno smartphone Samsung avranno le funzioni stravolte con il nuovo aggiornamento. Le…

1 mese ago

La pazzia di Alessia Tarquinio: “Ho lasciato Sky per fare questo, lo sentivo”

La giornalista di Sky Sport Alessia Tarquinio, da tempo un punto di riferimento per i…

1 mese ago