Se+continua+a+ripetere+queste+frasi%2C+non+ci+sono+dubbi%3A+hai+di+fronte+un+vittimista%2C+come+smascherarlo
newsandcoffeeit
/se-continua-a-ripetere-queste-frasi-non-ci-sono-dubbi-hai-di-fronte-un-vittimista-come-smascherarlo/amp/
Uncategorized

Se continua a ripetere queste frasi, non ci sono dubbi: hai di fronte un vittimista, come smascherarlo

Le persone vittimiste danno vita a rapporti tossici, utilizzando un modo di comunicare e un lessico ben precisi: ecco le frasi tipiche

Lo fanno per instillare il senso di colpa. L’atteggiamento vittimista è l’anticamera dei comportamenti da egocentrici e narcisisti che, come abbiamo tristemente visto anche per via dei fatti di cronaca, a volte possono portare conseguenze molto gravi. Ci sono alcune frasi tipiche delle persone che tendono a fare le vittime. Ecco quali sono: teniamole a mente per smascherare queste persone.

Le frasi tipiche delle persone vittimiste – (newsandcoffee.it)

Il vittimista è una persona che non sa assumersi le proprie responsabilità e, quindi, di fronte a errori e insuccessi darà sempre la colpa a qualcosa o a qualcuno. Attraverso quella che gli esperti della mente chiamano comunicazione passiva aggressiva, il vittimista tende sempre ad autoassolversi. Il che sarebbe anche solo e soltanto triste per sé stesso. Il punto è che, purtroppo, l’atteggiamento del vittimista spesso ha ripercussioni anche su chi sta accanto, dato che queste persone tenderanno sempre a sminuire il prossimo e a colpevolizzarlo.

Il vittimista, come detto, vuole instillare il senso di colpa. Per questo, con le sue affermazioni raramente sarà diretto. Anzi, sarà più subdolo per far passare un messaggio negativo senza assumersi la responsabilità diretta della critica. E, ovviamente, qualora qualcuno di noi dovesse farglielo notare, potrebbe reagire in maniera violenta (almeno verbalmente) bollandoci come suscettibili e permalosi. Ecco, allora, l’ulteriore senso di colpa instillato in maniera sottile e strisciante.

Le frasi tipiche del vittimista

La comunicazione per i vittimisti è importante. Riescono a criticare, a ferire, a offendere, anche quando apparentemente fanno un complimento. Dire, per esempio, che un vestito sta bene, anche e/o, nonostante determinate forme generose o alcuni (presunti) difetti fisici. Il ma è una a parola tipica del vittimista, che, pur nel dire qualcosa di positivo, dovrà comunque denigrare. Fondamentale nel modo di comunicare dei vittimisti è il sarcasmo, come forma per ferire, ma in maniera subdola. 

Come riconoscere un vittimista – newsandcoffee.it

I vittimisti utilizzano molto la lusinga per guadagnarsi la benevolenza. E non mancheranno mai di dipingersi come gli incompresi, mentre gli altri sono sempre ingrati. Come detto, il vittimista medio non brilla di certo per grande coraggio e spina dorsale, per questo eviterà spesso di prendersi responsabilità. Non solo per ciò che concerne ciò che dice, ma anche per il da farsi: “Vedrò cosa posso fare” è una loro frase tipica che apparentemente suscita un’aspettativa, ma, in realtà, è uno smarcamento di responsabilità.

Tre atteggiamenti sono tipici dei vittimisti: le dimenticanze, la procrastinazione e l’inefficienza. Questo perché, come abbiamo detto, il vittimista non è mai chiaro, le sue richieste sono sempre molto vaghe. Perché così si prepara il terreno per poter successivamente colpevolizzare il prossimo.

Claudio Rossi

Recent Posts

“Piacere, mi chiamo…” E poi dimentichi: cosa significa per la psicologia

Cosa significa secondo la psicologia dimenticare subito il nome di una persona: le motivazioni sono…

1 ora ago

Se le bevi tutti i giorni perdi i capelli: gli esperti avvertono, smetti subito di consumarle

Se si bevono tutti i giorni fanno perdere i capelli. Gli esperti hanno lanciato l'allarme…

5 ore ago

Stress e pensieri? Con questi 6 suoni il corpo si libera in pochi minuti

La medicina cinese ci insegna una tecnica per liberarci dallo stress e dai pensieri semplicemente…

7 ore ago

Instagram cambia faccia: dopo anni arriva la svolta

Dopo tanti anni di attesa arriva finalmente la svolta: Instagram cambia faccia, ecco quali sono…

12 ore ago

Vacanze finite? Non hai visto il lago più turchese d’Italia: settembre è il mese giusto per visitarlo

Addio al caldo afoso, ma non alla scoperta dei laghi piĂą suggestivi d’Italia: settembre è…

20 ore ago

Nuovi iPhone Air, 17 Pro e 17 Pro Max: prezzi, durata batteria e differenze principali

Le differenze tra iPhone Air, 17 Pro e 17 Pro Max per un miglior acquisto…

23 ore ago