Sei+abituato+a+fare+le+ore+piccole+e+vivere+la+notte%3F+Stai+mettendo+in+pericolo+la+tua+salute
newsandcoffeeit
/sei-abituato-a-fare-le-ore-piccole-e-vivere-la-notte-stai-mettendo-in-pericolo-la-tua-salute/amp/
Salute

Sei abituato a fare le ore piccole e vivere la notte? Stai mettendo in pericolo la tua salute

Sarebbe meglio rivedere le tue abitudini, se tendi a rimanere sveglio fino a tardi: ne va della tua salute.

Anche se la sveglia il giorno dopo suona presto, per la maggior parte delle persone ormai è diventato pressoché impossibile riuscire ad addormentarsi prima della mezzanotte. Tra i pensieri e gli stimoli visivi che provengono dai device elettronici e illudono la nostra mente con la luce artificiale che sia ancora giorno, alla fine si fanno sempre le ore piccole promettendo però sempre a noi stessi il giorno dopo di andare a letto presto.

Sono sempre di più le persone che fanno le ore piccole la notte – Newsandcoffee.it

Insomma, stiamo parlando di un circolo vizioso bello e buono davvero difficile da spezzare. Tuttavia, oltre ai problemi legati al risveglio pressoché traumatico il mattino seguente – si è infatti stanchi, svogliati e poco produttivi prima ancora di uscire da casa – ci sono delle criticità che riguardano anche la salute del nostro cervello se rimane sveglio sempre fino a notte fonda.

La notte, infatti, per molti può essere davvero complicata: se durante il giorno si riescono a tenere sotto controllo tutte le angosce e le paure, di notte questo meccanismo di difesa viene meno, lasciando spazio solo a un turbamento interiore difficile persino da identificare come tale. Il punto è che superata la mezzanotte è proprio il nostro cervello a funzionare in maniera diversa causando, se non si presta la giusta attenzione, più di un problema.

Cosa accade al nostro cervello dopo la mezzanotte

È stato riscontrato come dopo la mezzanotte le emozioni negative tendano a prevalere su quelle positive a causa di un calo dei freni inibitori che si manifesta attraverso idee riconosciute oggettivamente come pericolose. Nello specifico, stando allo studio “La mente dopo mezzanotte” condotto da un team di ricercatori di diversi college americani, l’alterazione del ritmo circadiano fa sì che il nostro cervello risponda in maniera diversa nelle ore diurne e notturne.

Di notte le emozioni negative prendono il sopravvento su quelle negative – Newsandcoffee.it

Questa sorta di “orologio biologico”, quindi, è responsabile di diverse funzioni, una delle più importati è regolare il ciclo sonno-veglia, fondamentale per il corretto funzionamento del nostro organismo. Tuttavia, se per una ragione qualsiasi questo ciclo non viene rispettato ed è disallineato rispetto all’ambiente esterno, il nostro benessere psicofisico ne risente eccome e questo perché il ciclo circadiano influenza sia le nostre emozioni che le nostre azioni.

Questo implica che se si tende a fare le ore piccole la notte, a lungo andare il nostro cervello subisce dei cambiamenti neurofisiologici capaci di alterare il modo in cui si interagisce con la realtà. Il controllo degli impulsi e l’elaborazione della ricompensa e delle informazioni quindi viene meno. Ma non finisce qui. Di notte, infatti, la nostra mente tende a vedere le cose peggio di quanto non siano realmente.

Le conseguenze però possono essere davvero deleterie. Se si tende a vedere tutto in maniera negativa, si attueranno solo comportamenti dannosi e si prenderanno decisioni impulsive senza pensare alle conseguenze come l’abuso di sostanze stupefacenti, pensieri di suicidio e gioco d’azzardo. Coccola quindi la tua mente e concedile il giusto riposo.

Karola Sicali

Appassionata da sempre di politica, cultura e società, dopo la laurea magistrale in lingue per la cooperazione internazionale e un master in giornalismo col Corriere della Sera, ho deciso di fare della mia passione un lavoro, mettendo nero su bianco tutti i principali eventi internazionali e fatti di cronaca.

Recent Posts

Mega affare da Lidl, illumini casa spendendo appena 9,99 euro: offerta da non perdere

Occasione da non perdere da Lidl, con soli 9,99 euro riesci ad illuminare casa e…

2 ore ago

Ho fatto applaudire gli ospiti con questo tiramisù davvero cremoso e la ricetta è più semplice di quella classica

Una versione più cremosa del classico tiramisù: ricetta facile, veloce e buonissima. Il dolcetto a…

5 ore ago

Ci sono over 50 che sembrano 30enni. Spoiler: il segreto non è la genetica

Altro che miracoli della natura: dopo i 50, quello che fa davvero la differenza sono…

8 ore ago

La notte nel cuore anticipazioni Hikmet in carcere ma il colpo di scena è dietro l’angolo

La notte nel cuore, spoiler prossimi episodi: Hikmet non può più mentire, ci saranno conseguenze…

12 ore ago

Dieta a settembre, stai sbagliando tutto: così non perdi nemmeno 1 chilo

In tanti hanno deciso di iniziare una dieta a settembre senza sapere che è un…

20 ore ago

“Questo a lei…”. Testamento Armani: pezzo unico al mondo, l’ha ereditato la sorella

Sono state diffuse buona parte delle ultime volontà contenute nel testamento di Giorgio Armani. In…

23 ore ago