Perché lo stomaco brontola sempre? - Newsandcoffee.it
Lo stomaco non brontola soltanto perché abbiamo fame, ma anche per altri motivi legati alla nostra salute. Cosa dobbiamo sapere?
Quando abbiamo una grande fame il nostro stomaco inizia a brontolare. Non ne possiamo più e vogliamo mangiare, così da stare meglio. Per questo motivo non vediamo l’ora che arrivi il pranzo o la cena. Non c’è niente di male in fin dei conti. Tuttavia in pochi sanno che cosa provoca il brontolio che sentiamo quando abbiamo fame.
La base di questa situazione è la stimolazione, quindi alla sfera sensoriale. Infatti quando non mangiamo per un po’ di tempo gli alimenti iniziano a stimolare il nostro appetito. Il cervello, quindi, manda dei segnali nervosi al nostro stomaco. A quel punto vengono prodotti dei succhi gastrici in eccesso, che di norma non dovrebbero esserci. Quei succhi gastrici, per l’appunto, sono i responsabili del brontolio che sentiamo.
In altri casi ancora, invece, il brontolio può essere causato per altre motivazioni. In fase di digestione tutto questo tende a dipendere da una eccessiva pressione esercitata dal gas intestinale. Anche la contrazione dei muscoli può essere una di queste ragioni, specie perché favorisce il passaggio del cibo dallo stomaco all’intestino. Inoltre è utile per la fermentazione di alcuni alimenti, che altrimenti sarebbero molto difficili da digerire.
I borbotti più marcati, però, non si creano soltanto perché abbiamo fame. Questi “borbotti” sono più rumorosi e sono la conseguenza di una indigestione di cibi verso i quali si è intolleranti. Generano anche una grande quantità di gas nel peggiore dei casi. Un’altra motivazione è legata al cibo che viene mangiato. Le porzioni erano troppe, quindi le stomaco tende a lamentarsi. Questo capita quando vengono consumati diversi cibi fritti, e soprattutto in quantità esagerate.
L’ultima situazione riguarda le bibite frizzanti, le quali favoriscono una grande quantità di gas rispetto al normale. Se arriva allo stomaco può generare i borbotti, che in alcuni casi sono più di uno. Di norma, quindi, non dobbiamo preoccuparcene: sono innocui. La maggior parte di questi sono provocati dallo stimolo della fame, e non per le ragioni di cui vi abbiamo parlato. Potete mangiare senza problemi: state tranquilli. E a voi è mai capitato che lo stomaco brontolasse in situazioni diverse?
Giampiero Mughini, uno dei volti più noti in senso assoluto della televisione italiana, si è…
Messaggio IKEA? Attenzione potrebbe trattarsi di una truffa, tutto quello che bisognerebbe evitare e cosa…
Insieme all’arrivo dell’autunno, a viaggiare sullo stesso binario c’è il treno più atteso dell’anno: un…
Un comunicato speciale di Poste Italiane celebra un traguardo assai importante: il servizio dell'azienda arriva…
Gli utenti di uno smartphone Samsung avranno le funzioni stravolte con il nuovo aggiornamento. Le…
La giornalista di Sky Sport Alessia Tarquinio, da tempo un punto di riferimento per i…