Il peso politico e sociale delle “domande sceme”
Qualche tempo fa, su queste pagine, Vera Gheno ha avviato una riflessione sugli errori che possono fare gli esperti quando sui social si trovano ad affrontare discussioni su argomenti che conoscono bene. I tre errori evidenziati nell’articolo – rivendicazione della competenza, fatica di rispiegare, inadeguatezza dei social all’approfondimento – si
#MuseumWeek: i numeri dell’edizione 2017
#MuseumWeek 2017, la quarta edizione dell’iniziativa social dedicata ai musei, biblioteche, gallerie ed archivi di tutto il mondo, si è svolta dal 19 al 25 giugno 2017. Sette giorni, sette temi, sette hashtag per scoprire l’immenso patrimonio storico-artistico e culturale attraverso la condivisione di immagini, foto, post, tweet, storie e
Slam Poetry, l’evoluzione della poesia
Cosa accade se si cerca di mettere insieme la profondità della poesia con la spontaneità dell’intrattenimento da performer? La risposta possiamo trovarla in un genere di stand-up show chiamato Slam Poetry. Nata a Chicago, negli Stati Uniti, nel 1984, la Slam Poetry emerge dall’idea di Marc Smith, poeta ed operaio nei cantieri. L’intento