Sopravvivere ai social e alla calura estiva senza cadere nel complottismo
Questa sul complottismo non è una riflessione che nasce da un evento in particolare, ma da quanto vedo succedere di continuo, giorno dopo giorno, sui social (e fuori dai social), attorno a me. Anche la notizia più piccola riesce spesso a polarizzare le opinioni con estrema rabbia e violenza. L’opinione pubblica, però,
Instagram, come bloccare automaticamente i commenti offensivi
Instagram, machine learning per commenti offensivi e spam Con una comunità in continua crescita (oltre 700 milioni di utenti su scala mensile) Instagram è una delle piattaforme con la più rapida evoluzione nel panorama mondiale. Più utenti significa però anche più pericoli per gli utenti, e per pericoli non intendo
Facebook introduce Trova Wi-Fi, per trovare reti pubbliche e gratuite
Facebook Trova Wi-Fi: una mappa delle connessioni pubbliche gratuite Facebook ha annunciato ufficialmente, come riportato dal sito statunitense TechCrunch, l’inizio della distribuzione su scala globale della funzionalità Facebook Trova Wi-Fi (Find Wi-Fi nella versione inglese), uno strumento molto utile e interessante, che consente molto banalmente di visualizzare tutte le connessioni
Intervista all’ideatore di Sciuragram, l’account Instagram che celebra la moda e la bellezza senza tempo
”Sciuragram”, il profilo Instagram del momento, in pochissimo tempo ha riscosso un enorme successo. L’account che ha fatto impazzire il popolo del web per i look sfarzosi, eleganti e raffinati delle signore milanesi, ha lo scopo di fotografare e postare le “sciure” ovvero donne che hanno superato gli ‘anta, appartenenti all’alta
Su Facebook le GIF si possono usare anche nei commenti
Era il 1987 quando Steve Wilhite, ingegnere che allora lavorava per CompuServe, inventò le GIF. Trent’anni fa, dunque, venne inventato il formato che, ancora oggi, è fortemente utilizzato e in grande diffusione sui social network. Come riportato nelle ultime ore dal sito statunitense TechCrunch, già diversi mesi fa sarebbero cominciati
Facebook, una nuova funzione evidenzia i post pubblici sulle tendenze del momento
Facebook punta in maniera decisa a mantenere gli utenti all’interno della piattaforma, e lo fa introducendo periodicamente nuovi strumenti che incoraggino la ricerca e l’approfondimento delle notizie direttamente su Facebook. Lo ha dimostrato con gli Instant Articles, con cui ha cercato di evitare che, visto un articolo, l’utente possa essere
Digital detox o non digital detox, è questo il problema?
All’ipotetica domanda “la disturba il trillo, la suoneria o il vibrare di ogni notifica?” il Raniero dell’indimenticabile “Viaggi di nozze” risponderebbe sicuramente con il suo proverbiale “no, non mi disturba affatto”. Biasimeremmo la versione 3.0 del dottore del film di Verdone senza renderci conto di quanto siamo diventati tutti più
Tifosi (e) professionisti ai tempi dei social
I social network hanno sdoganato il concetto di “personal branding“, ma per quanto siamo abili a ripetere a memorie formule stantie sull’utilizzo dei social, credo che ancora non abbiamo capito come “essere tifosi ai tempi dei social“. Il tifo è sempre stato una zona franca, un po’ come mi ha