
Telegram introduce le foto che si autodistruggono
Foto e video con timer e a prova di screenshot
Poche settimane fa abbiamo pubblicato un post che espone quali sono le applicazioni di messaggistica più utilizzate in Italia. Tra queste domina WhatsApp, ma a seguire, tra quelle con la crescita annuale più interessante, c’è Telegram. In diverse occasioni ho elogiato alcune delle caratteristiche di questa suite di messaggistica istantanea, tra cui – soprattutto – la presenza di un’ottima integrazione tra l’app per smartphone e tablet e il programma apposito per desktop. Le varia piattaforme permettono di effettuare le stesse identiche azioni senza alcuna limitazione, in maniera indipendente tra i diversi dispositivi, senza (come accade su WhatsApp) dover avere lo smartphone connesso ad internet. E questa, per chi è solito passare da un device all’altro frequentemente, è una funzionalità dal grande valore.
Telegram: questa foto si autodistruggerà in 3, 2, 1…
Nelle ultime ore, come riportato sul blog ufficiale, Telegram ha introdotto l’aggiornamento alla versione 4.2, con cui viene resa disponibile una funzionalità molto interessante, in stile Snapchat. Con l’update di Telegram infatti, gli utenti sono ora in grado di inviare e ricevere immagini e video a tempo, ovvero immagini e video che si autodistruggono una volta trascorso un periodo di tempo pre-impostato.

Fonte immagine: Screenshot personale
Per utilizzare tale funzionalità, una volta aggiornata l’applicazione, è sufficiente recarsi normalmente nella finestra di invio di una immagine o di un video e, una volta scelto il media, cliccare sull’icona a forma di timer in basso a destra nella finestra di anteprima, ed impostare come nello screenshot sopra il periodo di tempo per il quale il contenuto potrà essere visualizzato. Lo stesso tempo è tra 1 secondo e 60 secondi. Trascorso il tempo impostato, la foto o il video sparirà per sempre, e qualora il destinatario facesse uno screenshot del contenuto stesso, il mittente riceve immediatamente una notifica che lo avverte di ciò.
Una funzionalità molto interessante per la condivisione di contenuti maggiormente sensibili e personali, che potete trovare scaricando gratuitamente Telegram per iOS, Android o Windows Phone.
0 Comments
No comments!
There are no comments yet, but you can be first to comment this article.