Cosa fare a Volandia, il parco museo del volo (Ansa) - Newsandcoffee.it
Sono ben 11 le sezioni visitabili a Volandia, il famoso parco-museo del volo situato a Malpensa. Un’attrazione culturale e divertente adatta a ogni età.
Quando si ha del tempo libero, immergersi nelle magie e nelle attrazioni derivanti dal passato è sempre un buon modo per passare degli attimi ricchi di informazioni molto interessanti. La divulgazione storico-culturale è sempre un ottimo modo per poter avvicinare le persone e trasportarle con la mente in un viaggio nel passato e ricco di fascino.
Quale mezzo migliore di farlo con dei velivoli capaci di trasmettere emozioni ogni qualvolta si guardino e si utilizzano? A Malpensa, poi, c’è un luogo capace di poter dedicare degli spazi ai visitatori capaci di poter render chiara l’evoluzione di tali mezzi. Si chiama Volandia ed è un Parco e museo del volo capace, grazie a ben 11 sezioni, di poter avvicinare al mondo dell’aeronautica grandi e piccini.
Trovarsi in questo luogo caratterizzato da parte di aerei dei tempi passati e da strutture adeguate a far passare attimi di puro divertimento a chiunque, fa sembrare come se ci si trovasse in un secolo diverso. Qui sarà possibile rivivere le sensazioni provate da parte di chi quei velivoli li ha guidati e di chi, invece, ne è stato solamente passeggero. Di certo, sarà semplice scorgere la differenza fra i mezzi del passato e quelli odierni, maggiormente tecnologici e utili, in special modo, per altri importanti scopi.
Gli spazi espositivi sono stati creati dentro le storiche Officine Aeronautiche Caproni, le quali sono state fondate nel lontano 1910 e che di recente sono state ristrutturate. La superficie complessiva in cui si distende il parco-museo è pari a 60 mila metri quadrati e ciò permette di poter esporre proprio di tutto.
Si va dall’archeologia industriale, fino allo spazio, passando per il planetario, per poi raggiungere il mondo delle automobili e di alcuni mezzi militari italiani. Ovviamente, però, i protagonisti indiscussi sono i velivoli di ogni genere, capaci di emozionare i più curiosi anche tramite delle visite interne ad essi.
Il parco è suddiviso in 11 sezioni, ognuna di esse molto interessante da attraversare:
Giampiero Mughini, uno dei volti più noti in senso assoluto della televisione italiana, si è…
Messaggio IKEA? Attenzione potrebbe trattarsi di una truffa, tutto quello che bisognerebbe evitare e cosa…
Insieme all’arrivo dell’autunno, a viaggiare sullo stesso binario c’è il treno più atteso dell’anno: un…
Un comunicato speciale di Poste Italiane celebra un traguardo assai importante: il servizio dell'azienda arriva…
Gli utenti di uno smartphone Samsung avranno le funzioni stravolte con il nuovo aggiornamento. Le…
La giornalista di Sky Sport Alessia Tarquinio, da tempo un punto di riferimento per i…