Perch%C3%A9+abbiamo+bisogno+di+consumare+questi+cibi+quando+siamo+tristi+o+stressati%3A+te+lo+spiega+la+psicologia
newsandcoffeeit
/perche-abbiamo-bisogno-di-consumare-questi-cibi-quando-siamo-tristi-o-stressati-te-lo-spiega-la-psicologia/amp/
Categories: Attualità

Perché abbiamo bisogno di consumare questi cibi quando siamo tristi o stressati: te lo spiega la psicologia

Comfort food che cosa sono e come mai tendiamo ad averne bisogno e a diventarne dipendenti, le dichiarazioni degli esperti. 

Quando siamo giù di corda e ci sentiamo tristi, in ansia o succede qualcosa di sgradevole, potremmo finire con il rifugiarci nel cibo. Alcuni alimenti infatti, potrebbero darci la sensazione di alleviare il nostro dolore si tratta principalmente di piatti ricchi di carboidrati e zuccheri.

Comfort food- (Canva)- newsandcoffee.it

Il termine comfort food è apparso per la prima volta in un articolo del 1966, sul quotidiano pan beach post, la parola è stata successivamente aggiunta all’Oxford English dictionary nel 1997. Questo tipo di cibo è in grado di migliorare il nostro umore per una o due ore dopo il consumo, ciò probabilmente è dovuto a rilascio di determinati ormoni del benessere presenti nel nostro cervello.

Comfort food, tutto ciò che devi sapere a riguardo

I comfort food sono in grado di attivare alcuni centri del piacere nel nostro cervello attraverso gli zuccheri che contengono, è per questo motivo che il nostro umore sembra subito essere sollevato quando assumiamo queste sostanze, infatti vi è un rilascio di dopamina e triptofano, un amminoacido naturale che va a costituire la serotonina.

Comfort food- (Canva)- newsandcoffee.it

Assumendo cibi ricchi di carboidrati semplici, come pasta, pizza e dolci, l’ormone della felicità, sarà attivato e avvertiremo un effetto calmante che avverrà entro 30 minuti dopo aver mangiato determinati alimenti. Si tratta però di una felicità a breve termine che potrebbe avere delle conseguenze gravi a lungo termine. I comfort food infatti sono spesso ricchi di grassi saturi e zuccheri, sono inoltre poveri di nutrienti le e conseguenze a lungo termine potrebbero dunque essere nocive.

Assumerli troppo spesso, potrebbe aumentare i rischi di contrarre diverse patologie, come malattie cardiache, diabete obesità, demenza e cancro. Oggi come oggi, è stato appurato che il cibo influisce notevolmente sul nostro stato di salute, fisica e mentale. Se assumiamo occasionalmente questo tipo di cibo non dovremmo avere problemi, la regola è non abusarne e non far diventare il comfort food un’abitudine.

Il rischio infatti non è mangiare questi cibi una volta ogni tanto ma diventarne dipendenti, non dovremmo mai perdere il controllo sulla nostra alimentazione. Esistono inoltre anche molte altre attività che fanno attivare determinati ormoni nel nostro cervello, una di queste ad esempio è l’attività fisica quando siamo giù di corda, fare un allenamento anche se non ne abbiamo voglia, può cambiare notevolmente il nostro stato d’animo.

Noemi Aloisi

Recent Posts

Il triste annuncio di Mughini: “Il medico mi ha chiaramente detto che…”

Giampiero Mughini, uno dei volti più noti in senso assoluto della televisione italiana, si è…

1 settimana ago

“Gratis in arrivo a casa tua”, questo messaggio IKEA sta creando il panico

Messaggio IKEA? Attenzione potrebbe trattarsi di una truffa, tutto quello che bisognerebbe evitare e cosa…

1 settimana ago

Torna il treno più atteso dell’anno: solo per pochi giorni il viaggio d’autunno che tutti sognano

Insieme all’arrivo dell’autunno, a viaggiare sullo stesso binario c’è il treno più atteso dell’anno: un…

2 settimane ago

Il nuovo servizio di Poste è ovunque: “Anche in questo paesino di 78 abitanti”

Un comunicato speciale di Poste Italiane celebra un traguardo assai importante: il servizio dell'azienda arriva…

2 settimane ago

Samsung, nuovo aggiornamento è una bomba: smartphone stravolti

Gli utenti di uno smartphone Samsung avranno le funzioni stravolte con il nuovo aggiornamento. Le…

2 settimane ago

La pazzia di Alessia Tarquinio: “Ho lasciato Sky per fare questo, lo sentivo”

La giornalista di Sky Sport Alessia Tarquinio, da tempo un punto di riferimento per i…

2 settimane ago