La funzione per personalizzare ancora di più YouTube: ecco come fare - newsandcoffee.it
Una funzione “nascosta” di YouTube permette di personalizzare questo aspetto: ecco di cosa si tratta e come utilizzarla.
Da anni l’applicazione di Google è centrale nel mondo dell’intrattenimento, della musica, dello sport e dell’informazione sul web: grazie alla possibilità di caricar video e fare dirette, YouTube è stata la piattaforma pionieristica che ha dato il via all’espansione dei social e anche della comunicazione visiva sul web.
Ad oggi, sia tramite applicazione che tramite web, YouTube (nonostante la grande concorrenza) risulta ancora usatissima dagli utenti; per aggiornarsi e continuare ad offrire un servizio sempre di maggior qualità, nel corso degli anni sono arrivate poi sempre più funzionalità.
In molti, forse, non sono a conoscenza di questa in particolare, che permette di personalizzare l’esperienza su YouTube in questo determinato aspetto: ecco di cosa si tratta e come fare.
A molti utenti potrebbe essere sfuggito questo dettaglio, ma è davvero utilissimo: l’app di YouTube (anche semplicemente quella già preinstallata sui dispositivi Android) offre la possibilità di personalizzare i sottotitoli attivabili per il video. Per attivare questa funzione, basta semplicemente recarsi nelle Impostazioni dell’app, arrivare all’opzione “Sottotitoli” (in basso a destra) e scegliere le personalizzazioni che più si addicono alle nostre esigenze.
Dallo stile alle dimensioni, c’è la possibilità di leggere i sottotitoli nel modo che più ci aggrada e che più riteniamo consono durante la visione del video. Nel caso non ti piaccia come appaiono nei video i sottotitoli in questo momento, non perdere la possibilità di cambiarli e di personalizzarli a tuo piacimento; un’opportunità che, almeno, va conosciuta. Nel caso poi vogliate inserire anche una sorta di “timer” per i video, è possibile attivare un reminder per ricordarci di chiudere l’applicazione e andare a letto.
Questa volta, cliccando sull’icona dell’account presente in alto a destra e si deve selezionare dal menù “Durata di visualizzazione”, e poi inserire l’orario del reminder con l’opzione “Ricordami quando è ora di andare a dormire”. Mese dopo mese, YouTube è sempre più vicino alle esigenze dei propri utenti nella vita di tutti i giorni!
Il Paradiso delle Signore è tornato con la stagione numero 10 ma c'è già un…
Occasione da non perdere da Lidl, con soli 9,99 euro riesci ad illuminare casa e…
Una versione più cremosa del classico tiramisù: ricetta facile, veloce e buonissima. Il dolcetto a…
Altro che miracoli della natura: dopo i 50, quello che fa davvero la differenza sono…
La notte nel cuore, spoiler prossimi episodi: Hikmet non può più mentire, ci saranno conseguenze…
In tanti hanno deciso di iniziare una dieta a settembre senza sapere che è un…