A pochi km dall’Italia c’è un monastero costruito nella roccia: è stato realizzato dopo un’apparizione mistica

Poco distante dall’Italia si trova un monastero costruito nella roccia: secondo un’antica tradizione è legato ad un’apparizione divina.

I monasteri rappresentano non solo luoghi di preghiera, dove andare per avvicinarsi alla fede, ma anche un’oasi di pace e di tranquillità. Sono infatti tanti coloro che vi si recano per trovare un po’ di serenità e riuscire a ritrovare se stessi. Nel corso degli anni queste strutture si sono trasformate in vere e proprie bellezze architettoniche, che catturano l’attenzione di migliaia di fedeli. Infatti sono oggi tra i posti più frequentati.

monastero de montserrat
A pochi km dall’Italia c’è un monastero costruito nella roccia: è stato realizzato dopo un’apparizione mistica (newsandcoffee.it)

Ogni luogo di culto è stato costruito in modo diverso e presenta quindi caratteristiche differenti. Alcuni, realizzati in passato, hanno mantenuto la forma originaria, altri, invece, per la debolezza delle loro strutture, sono stati restaurati. Ci sono dei monasteri costruiti in mezzo alla natura, in paesaggi molto caratteristici. Per esempio a pochi chilometri dall’Italia c’è un luogo religioso che è stato innalzato nella roccia, in seguito ad un’apparizione divina.

Dove si trova il monastero nella roccia: c’è un episodio che ha segnato l’inizio della sua costruzione

Nel mondo ci sono tantissimi monasteri e luoghi di culto dove poter passare qualche ora di pace o addirittura qualche giorno. In Spagna, a circa 70 km da Barcellona, su una montagna si trova il monastero benedettino di Santa Maria de Montserrat. Il suo nome ‘Montserrat’, in catalano ‘monte segato’ si riallaccia alla forma della montagna. Secondo la tradizione la realizzazione di questo luogo è legato ad un episodio particolare.

monastero de montserrat
Dove si trova il monastero nella roccia: c’è un episodio che ha segnato l’inizio della sua costruzione (newsandcoffee.it)

Si racconta che nell’anno 880 alcuni giovani pastori videro scendere dal cielo una luce molto intensa e sentirono una melodia dolce. Incuriositi dalla ‘visione’, la seguirono ed arrivarono in una grotta dove all’interno c’era la statua della Vergine con il bambino. Quando si avvicinarono la luce ritornava, quindi compresero che si trattava di un evento mistico. Il Vescovo cercò allora, dopo questo episodio, di portare la statua altrove, ma questa divenne stranamente pesante.

Si pensò che la Madonna volesse restare in quel punto e per questo, in seguito, fu realizzata una prima cappella sul posto. Le prime citazioni di Montserrat risalgono all’anno 888, mentre solo nel 1025 fu definitivamente fondato e prese l’attuale identificazione. Questo monastero è un vero e proprio gioiello architettonico, realizzato all’interno della montagna. Può essere raggiunto in auto ma anche con i mezzi pubblici. Oggi attira migliaia di fedeli da tutto il mondo per la sua bellezza e per la sua spiritualità.

Gestione cookie