Settembre è arrivato e sono tantissimi gli italiani che si preparano a percepire l’Assegno di Inclusione, tutto quello che c’è da sapere in merito.
Settembre è arrivato e questo inevitabilmente significa anche che le date dei pagamenti da parte dell’INPS sono state già rese note. Per intenderci a finire al centro dell’attenzione le principali prestazioni assistenziali e previdenziali.

Nello specifico si fa riferimento alle pensione, all’Assegno Unico, all’Assegno di Inclusione, Supporto per la Formazione e il Lavoro e Naspi, ma andiamo con ordine e scopriamo tutti i dettagli che riguardano i pagamenti. Queste sono le date da segnare necessariamente sul calendario.
Settembre, al via i pagamenti da parte dell’Inps per l’Assegno Unico: cosa c’è da sapere
Settembre è arrivato e sono moltissimi quelli che attendono di ricevere notizie relative ai pagamenti delle prestazioni assistenziali e previdenziali. Come abbiamo già detto le date da segnare sul calendario sono moltissime, si va dalla Naspi all’Assegno di inclusione, per poi arrivare all’Assegno Unico e alle varie pensioni. Ovviamente come accade ogni mese tutti i pagamenti verranno programmati in diversi giorni, ma adesso è importante capire cosa accadrà per l’Assegno Unico e soprattutto quando tantissimi cittadini riceveranno i soldi.
Iniziamo proprio dalle pensioni, puntualmente per i pagamenti di quest’ultimi la data è fissata per il 1° settembre, per intenderci vale sia per i titolari di c/c postale che bancario, ma anche per i titolari di libretto postale.

Attenzione chi ha voglia di ritirare la somma in contanti dovrà recarsi presso gli uffici postate e rispettare la consueta turnazione alfabetica. Non va dimenticato che verrà anche percepita la ordinaria rata pensionistica, INPS accrediterà la quattordicesima a tutti quelli che non l’hanno ricevuta negli ultimi due mesi. A settembre arriverà anche la NASPI relativa al mese di agosto, tra il 30 e il 31 agosto sono state lavorate, va detto che i pagamenti arriveranno dopo circa 7-8 giorni, dunque, bisogna attendere tra l’8 settembre e il 9.
Adesso passiamo all’Assegno Unico INPS, per chi non lo sapesse il sussidio spetta a tutte le famiglie con figli a carico fino a 21 anni o disabili, va detto che chi non ha subito variazioni di importo riceverà tutto tra il 22 settembre il 23. Va, però, detto che potrebbero esserci anche degli anticipi, dunque, i primi pagamenti potrebbero avvenire già dal 19 settembre. Chi dovrà percepire un importo diverso dovrà in questo caso attendere l’ultima settimana di settembre.