Assegno Unico cosa cambia a settembre? Slittano i pagamenti tutto quello che c’è da sapere in merito all’erogazione.
Settembre è entrato nel vivo e questo significa solo una cosa: molte famiglie stanno aspettando l’accredito dell’Assegno Unico. Sono tantissimi i nuclei che fanno leva su questo sostegno economico, va precisato che viene percepito da tutte le famiglie che hanno figli a carico fino a 21 anni.

L’accredito avviene indipendentemente dalla situazione lavorativa dei giorni, ma attenzione questo mese ci sono delle novità e riguardano proprio i pagamenti. Nel prossimo paragrafo vi sveleremo qual è la data da segnare necessariamente sul calendario, se siete pronti possiamo iniziare e scoprire di cosa si tratta.
Assegno Unico settembre: le date dei pagamenti cambiano, cosa c’è da sapere?
Come abbiamo già detto l’assegno Unico è un sussidio che viene percepito da tantissime famiglie, quest’ultime devono avere dei figli a carico e non devono superare i 21 anni. Il denaro ricevuto rappresenta un aiuto per molti nuclei per riuscire a fronteggiare qualsiasi tipo di spesa, ma attenzione è fondamentale tenere a mente una questione e questa riguarda i pagamenti del mese di settembre, prima di parlare di questo aspetto è fondamentale ricordare il beneficio spetta a tutti, ovvero disoccupati, lavoratori autonomi, percettori di NASpI, chi percepisce assegno di Inclusione, disoccupazione agricola e tutti gli altri contributi.

Va anche detto che la domanda in questo caso va presentata solo una volta, dunque, tutti gli accrediti successivi arriveranno in modo del tutto automatico mese dopo mese, qualora ci fossero però degli aggiornamenti sull’ISEE o variazioni familiari potrebbe esserci qualche variazione.
Tutto si gioca sull’Isee per riuscire a percepire il beneficio, anche se va ribadito non esclude nessun tetto massimo che esclude dal beneficio. Ma adesso arriviamo alla domanda che tutti si pongono: quando arriveranno i pagamenti di settembre? Va detto che è bene tenere conto di ciò che viene riportato dall’INPS, dunque, gli accrediti per la mensilità di settembre sono previsti per lunedì 22 settembre e martedì 23 settembre.
Ovviamente le date in questione interessano i percettori che non hanno subito variazioni di importo rispetto ai mesi precedenti. Chi, invece, ha diritto ad un importo diverso dovrà attendere, come accade di consueto, qualche giorno in più. Come abbiamo già detto le somme saranno erogate in modo automatico, ovviamente chi vorrà potrà visualizzare tutto sul proprio fascicolo Previdenziale sul sito INPS, accedendo tramite SPID, CIE o CNS.