Bonifici istantanei, nuove regole anche sul tuo conto: cosa non potrai fare più

Per quanto riguarda i bonifici istantanei, sono da registrare delle nuove regole che cambieranno in maniera significativa l’esperienza da questo punto di vista. Andiamo a vedere le ultime notizie che arrivano da questo punto di vista.

Come è noto, i metodi di pagamento cambiano di continuo e non c’è un attimo di tregua. O, per meglio dire, quelli che sono i nostri punti di riferimento subiscono dei cambiamenti migliorativi di continuo e, per questo motivo, è importante non abbassare mai la concentrazione. In alcuni casi, infatti, ci possiamo trascinare delle perplessità e dei dubbi per delle problematiche che, in realtà, la tecnologia ci ha permesso di superare in maniera davvero totale. In tal senso, i bonifici rappresentano in senso assoluto una delle soluzioni più gettonate in senso assoluto.

donna al pc e smartphone in mano
Bonifici istantanei, nuove regole anche sul tuo conto: cosa non potrai fare più – newsandcoffee.it

Ci sono, per così dire, due categorie da tenere in considerazione a riguardo. La prima è rappresentata dal bonifico standard, che dà grandi garanzie e che arriva sul conto del ricevente nel giro di due o al massimo tre giorni. I bonifici istantanei, invece, sono molto più immediati ma, allo stesso tempo, in caso di errore non si ha modo di correggere il tiro. Proprio per ragioni di sicurezza, saranno adottate delle nuove regole per questa metodologia di pagamento che possono essere a dir poco importanti per gli utenti che ne andranno a beneficiare, per così dire.

Bonifici istantanei, ecco che cosa cambia a partire dal 9 ottobre: i dettagli

A partire dal 9 gennaio ci sono state delle novità per le regole, a partire dalle commissioni che sono tate a tutti gli effetti equiparate a quelle dei bonifici standard. Dal 9 ottobre, però, ci saranno ulteriori novità. A partire da questa data, infatti, saranno aumentate le misure di sicurezza per tutelare i cittadini di tutta la comunità europea. E sono regole a cui dovranno adeguarsi tutte le banche d’Europa. Si tratta della VoP (Verification of Payee, vale a dire verifica del beneficiario. Andiamo a vedere come funzionerà.

scambio di denaro
Bonifici istantanei, ecco che cosa cambia a partire dal 9 ottobre: i dettagli – newsandcoffe.it

Questo sistema, infatti, consente al cliente che va ad effettuare il bonifico di verificare, ancor prima di autorizzare il trasferimento delle somme in questione, la corrispondenza tra l’IBAN ed il nome del beneficiario, nel tentativo ulteriore di ridurre ed anche, soprattutto, di prevenire errori. Nel caso in cui non ci dovesse essere questa corrispondenza, infatti, i bonifici istantanei saranno rispediti al mittente. Insomma, si tratta di un passo in avanti, che ha come obiettivo anche quello di combattere le tante frodi che stanno circolando con insistenza via via maggiore.

Gestione cookie