Cosa succede se bevi troppi caffè: la risposta vi spiazzerà

Quali sono gli effetti del caffè sull’organismo e cosa succede se si bevono troppe tazze in un giorno: le conseguenze sono importanti. 

Il caffè è una delle bevande più consumate in Italia, ma anche nel resto del mondo. Ci permette di stare a contatto con le persone, dato che spesso siamo avvezzi ad incontrare un amico chiedendogli di prendere un caffè insieme. Voler prenderlo con qualcuno vuol dire voler passare un momento in compagnia. Si tratta di un gesto conviviale, ma nella nostra penisola ha anche un valore di tradizione.

donna prende caffè- caffè in tazza
Cosa succede se bevi troppi caffè: la risposta vi spiazzerà (newsandcoffee.it

C’è chi ama berlo in qualsiasi ora del giorno e chi, invece, in determinati momenti, come al mattino o dopo pranzo. È un modo per staccare da un momento di pesantezza e prendersi qualche minuto di relax. Il caffè apporta molti benefici, ma naturalmente, come per tutte le altre bevande, non bisogna esagerare, per non avere effetti negativi. Se si bevono troppi caffè in un giorno e per più giorni, l’organismo ne risente. 

Bere troppo caffè fa male? Gli effetti, cosa succede se lo fai per tanti giorni

Bere il caffè ogni giorno, soprattutto al mattino, è un’abitudine che accomuna tantissime persone. È un modo per sentirsi più attivi e poter iniziare al meglio la giornata. In tanti si chiedono quanti se ne possano bere e se ci siano delle conseguenze, se si esagera. Secondo ricerche degli ultimi anni se non si supera eccessivamente la quantità di 300 milligrammi, non si hanno effetti negativi su un individuo sano, dato che ha un potere antiossidante.

caffè e chicchi di caffè
Bere troppo caffè fa male? Gli effetti, cosa succede se lo fai per tanti giorni – newsandcoffe.it

Si parla quindi di 4 o 5 tazzine di espresso, 3 o 4 di caffè con la moka e 2 e mezzo di quello americano. Se, invece, si esagera, ci sono delle ripercussioni. Il caffè contiene un’importante quantità di caffeina, che ha un effetto stimolante sul sistema nervoso, per questo se si consumano grandi quantità, può aumentare l’irritabilità, sostiene la nutrizionista Maria Rosaria Baldi, come riporta La cucina italiana. Quindi può generare nervosismo, tachicardia, stati di agitazione e di ansia.

Bere troppo caffè può provocare difficoltà nell’addormentamento e può portare addirittura all’insonnia, quindi vuol dire un minor riposo. Dato che ha un effetto lassativo, l’eccessivo consumo potrebbe provocare problemi gastrointestinali:Si potrebbero avere problemi di acidità di stomaco e dei disturbi intestinali”. Infine, quando si beve tanto caffè si sente una maggiore stanchezza. Questo perché l’effetto energizzante è momentaneo, poco dopo l’organismo comincia a sentirsi spossato. Quindi, in generale, non bisogna esagerare con le dosi.

Gestione cookie