Ci vuole pochissimo per pulire i bruciatori incrostati del fornello: con questo metodo anche lo sporco più ostinato sparisce immediatamente, è da provare subito.
Pulire il fornello dopo aver cucinato può sembrare una delle operazioni più semplici, ma a volte basta una cena andata un po’ storta per trasformare l’intera cucina in un campo di battaglia. Una pentola traboccata, dell’olio schizzato ovunque e, all’improvviso, i bruciatori si ritrovano coperti da uno spesso strato di incrostazioni nere, grasso bruciato e residui appiccicosi impossibili da ignorare.

I bruciatori in ghisa o acciaio, in particolare, sono i primi a mostrare i segni del disastro. L’aspetto opaco, sporco e incrostato rende tutto meno invitante, anche solo per accendere il fuoco. E più passa il tempo, più lo sporco si stratifica, diventando duro come cemento. Pulirli con la semplice spugnetta o con un detergente da cucina non basta: serve un intervento deciso, ma senza rischiare di rovinarli.
Il trucco perfetto per ottenere come nuovi anche i bruciatori più incrostati: ci vorrà pochissimo
Quando si è alla disperata ricerca di un metodo per pulire i bruciatori, spesso si finisce per cercare soluzioni aggressive, magari sfregando con pagliette metalliche o usando prodotti chimici forti, con l’unico risultato di graffiare la superficie o respirare vapori fastidiosi. Eppure esiste un modo per rimuovere anche lo sporco più ostinato in modo sicuro, economico e sorprendentemente efficace. Basta conoscere il giusto procedimento e avere un po’ di pazienza.

I risultati, quando il metodo giusto viene applicato, parlano da soli: le incrostazioni spariscono, i bruciatori tornano a brillare come nuovi e anche il fornello assume un aspetto più ordinato e curato. Il bello è che non serve acquistare nulla di particolare, spesso gli ingredienti necessari si trovano già in dispensa. L’importante è seguire i passaggi con attenzione e lasciare il tempo necessario perché il rimedio faccia effetto.
In questo caso, non c’è nulla di meglio che optare per un mix fatto con bicarbonato e aceto. In una ciotola mescolare in parti uguali i due ingredienti, immergere i bruciatori e lasciarli in ammollo per circa 30 minuti. Passato il tempo, strofinare delicatamente con una spugnetta e risciacquare. Ed ecco che senza alcuna fatica, anche i bruciatori più incrostati sono tornati come nuovi. Un metodo facile, veloce, economico, ma soprattutto naturale.