Il latte si può bere tutti i giorni? Cosa succede se lo fai

Il latte sì o no tutti i giorni? Ecco che cosa accade se lo consumi con costanza e quali sono gli effetti sul tuo organismo. 

Il latte è uno degli alimenti maggiormente consumati, sia dai grandi che dai piccini e contiene molti nutrienti, quali potassio, calcio, proteine, magnesio e vitamine. Fa parte della nostra alimentazione fin da bambini e siamo soliti consumarlo soprattutto a colazione. Anche se, è capitato a chiunque di berlo di sera, o durante il giorno, magari freddo. Viene, inoltre, utilizzato in moltissime pietanze, come latticini e derivati, e nella preparazione di dolci.

bicchiere latte
Il latte si può bere tutti i giorni? Cosa succede se lo fai (newsandcoffee.it)

Negli ultimi anni, però, in tanti si stanno ponendo la medesima domanda, ovvero se faccia bene, dubbi posti soprattutto da chi lo beve ogni giorno. Infatti oggi sono sempre di più le persone che risultano essere intolleranti al latte. Per questo è arrivato il momento di dare una spiegazioni più solida, per capire se questa bevanda possa essere causa di sintomi e di effetti negativi.

Bere latte ogni giorno fa davvero male? Quali sono gli effetti di questa abitudine

Una delle domande diventate, soprattutto negli ultimi anni, più popolari è se il latte si possa o meno bere ogni giorno. Bisogna innanzitutto dire che, coloro che per motivi di salute devono ridurne la quantità, dovrebbero limitare l’uso di quello intero e passare a quello scremato. Chi, invece, non ha nessun tipo di problema, può scegliere sia quello intero che scremato, ma fare comunque attenzione a non esagerare con il primo.

bottiglia e bicchiere di latte
Bere latte ogni giorno fa davvero male? Quali sono gli effetti di questa abitudine – newsandcoffee.it

Per quanto riguarda le ipotesi secondo cui causerebbe infiammazioni- come riporta My personal trainer- non ci sono ad oggi dati sicuri che lo confermano. Ovviamente coloro che sono intolleranti al lattosio, devono evitare di berlo, ma possono trovare delle alternative. In generale le persone che non presentano problemi di salute o intolleranza, possono bere il latte anche tutti i giorni, ma ovviamente con moderazione. Le linee guida italiane per una sana alimentazione sostengono che è possibile consumare fino a tre porzioni di latte al giorno, o di yogurt.

Indicativamente si parla di circa 125 ml di latte a porzione, per un totale di 375 ml. Le persone che non possono berlo o comunque devono diminuirne la quantità, rientrano in quattro categorie: come abbiamo già specificato, ci sono soggetti intolleranti al lattosio, altri hanno un’allergia alla proteina del latte, c’è chi, invece, ha la galattosemia, ovvero un disturbo metabolico genetico che impedisce all’organismo di metabolizzare il galattosio, ovvero uno zucchero del latte, e infine, ci sono coloro che non riescono a digerirlo.

Gestione cookie