Questi tre esercizi aiutano a mantenersi in forma anche stando direttamente a casa: ecco quali sono, aggiungili anche tu alla tua routine!
L’allenamento fisico è sicuramente importante per mantenersi in salute e in piena forma, oltre che per raggiungere obiettivi estetici che magari ci siamo prefissati. In caso di programmi e situazioni particolari, è sempre necessario affiancarsi al parere di un esperto, che può consigliare in base alle nostre singole esigenze.

Chi vuole mantenersi in forma, però, non sempre ha il tempo (o i soldi) per andare in palestra; ecco quindi che soluzioni alternative, come vari esercizi da fare a casa, diventando valide soluzioni per tenerci in forma, pur non muovendoci dal nostro apppartemento.
Questi tre esercizi brucia grassi possono essere svolti tranquillamente a casa, tra un impegno e l’altro: li conoscevi? Prova anche tu e vedi se hai dei risultati: aggiungerli alla propria routine può essere la svolta!
Tre esercizi fisici brucia grassi da fare in casa per mantenersi in forma: rapidi e utilissimi!
Come riportato dal team di FitAndGo, tutti (anche chi fa già palestra) possono tenersi in allenamento anche direttamente da casa, svolgendo quotidianamente tre esercizi utili per bruciare i grassi. Prima dell’allenamento, è sempre consigliato un po’ di riscaldamento, per evitare contratture e stiramenti: lo si può fare camminando sul posto o con un po’ di corsa o piccoli saltelli.

Il primo esercizio sono gli squat, esercizio piuttosto famoso e anche molto faticoso: divaricando le gambe e con la schiena dritta, fare su e già piegando le ginocchia fino ad avere le cosce parallele. L’esercizio può essere fatto per 3 serie con 10 ripetizioni.
Il secondo esercizio da fare a casa è il Burpees, utile per bruciare grassi e anche per scacciare via la tensione. Partendo con un salto con le braccia tese in alto, si torna poi nella classica posizione dei piegamenti sulle braccia; dopo averne fatto uno, si torna su e si ripete. Anche in questo caso, ripetere per 10 volte per un totale di 3 serie.
Infine, il famoso e celebre plank, temuto da tutti. Si parte nella posizione classica dei piegamenti sulle braccia con gomiti a terra, all’altezza delle spalle: con le mani incrociate, la schiena distesa e i glutei paralleli, rimanere in posizione per almeno 30′ secondi, anche se i più resistenti potrebbero arrivare anche ai minuti. I più volenterosi possono poi provare anche la variante del plank, con la stessa posizione di partenza ma c con le mani a terra, all’altezza delle spalle.