Non la voglio la classica pizza fatta in casa sabato sera preparo questo rotolo squisito e ci metto anche il prosciutto

Altro che pizza fatta in casa, per la cena del sabato sera io preparo questo rotolo delizioso: un esterno croccante che racchiude un ripieno morbido e filante.

Quando arriva il sabato sera, la mente è ormai proiettata al relax. Il lavoro viene accantonato e ci si potrà dedicare a quelle che sono un po’ le passioni di ognuno. E per far stare bene mente e corpo, cosa c’è di meglio che gustare una buona pizza fatta in casa? Calda, croccante e filante, riesce a creare una vera e propria festa in tavola. Prepararla con le proprie mani, poi, è ancora più soddisfacente, soprattutto quando viene apprezzata da tutti.

rotolo di pizza
Non la voglio la classica pizza fatta in casa sabato sera preparo questo rotolo squisito e ci metto anche il prosciutto Newsandcoffee.it

Preparare la pizza fatta in casa non è complicato, ci sono tantissime varianti su cui puntare e che permettono ogni volta di poter preparare una versione differente. Proprio per questo oggi, vogliamo svelarvi una ricetta davvero deliziosa, che vi farà preparare non la classica margherita e nemmeno la solita pizza fritta, bensì un rotolo di pizza farcito incredibilmente saporito.

Questo rotolo di pizza è così delizioso che tutti ti chiederanno il bis: è squisito!

Il rotolo di pizza è una squisita variante della classica pizza, la preparazione dell’impasto è praticamente identico a quello solito, ma ciò che rende il tutto più irresistibile è la forma che si andrà a dare. Un rotolo esternamente croccante, ma con un ripieno caldo scioglievole e filante. Vediamo allora come procedere e quali sono gli ingredienti che serviranno.

rotolo di pizza farcito
Questo rotolo di pizza è così delizioso che tutti ti chiederanno il bis: è squisito! Newsandcoffee.it

Ingredienti per 4 persone:

  • 155 g di acqua a temperatura ambiente
  • 250 g di farina 00
  • 10 g di olio extravergine d’oliva
  • 2g di lievito di birra secco
  • 5 g di sale fino
  • 5 g di malto

Per il ripieno:

  • 150 g di passata di pomodoro
  • 150 g di mozzarella
  • 10 g di basilico
  • 100 g di prosciutto cotto a fette

Per spennellare:

  • 10 g di olio extravergine

Procedimento:

  • Preparare l’impasto di base, versando l’acqua a temperatura ambiente in una ciotola
  • Aggiungere il sale e mescolare con un cucchiaio per scioglierlo
  • Versare poi anche l’olio extravergine e mescolare ancora l’emulsione
  • In un’altra ciotola capiente setacciare la farina, poi, sempre nella stessa ciotola unire anche il lievito di birra disidratato, il malto, e circa metà del composto di acqua, sale e olio
  • Iniziare ad impastare
  • Tenere vicino a voi un po’ di farina e la restante emulsione, che si andrà ad integrare nell’impasto mano a mano, fino a raggiungere la consistenza desiderata, che deve essere morbida ed elastica
  • Continuare ad impastare su un piano fino ad ottenere un impasto liscio e morbido e formare una palla
  • Lasciarla nella ciotola e coprire con la pellicola trasparente
  • Riporre a lievitare in forno spento solo con la luce accesa, fino a quando l’impasto non avrà raddoppiato il suo volume
  • Nel frattempo in una ciotola versare la passata di pomodoro e condirla con sale, olio extravergine e foglie di basilico
  • Tagliare a cubetti la mozzarella e farla scolare in un colino per far perdere il siero
  • Trascorso il tempo di lievitazione riprendere la pasta, trasferirla su una spianatoia leggermente infarinata e stendere con il mattarello fino ad ottenere una sfoglia dalla forma leggermente ovale delle misure di 38×34 cm
rotolo pizza con prosciutto
Il procedimento per preparare il rotolo di pizza con prosciutto – newsandcoffee.it
  • Stendere la salsa di pomodoro sulla sfoglia avendo cura di lasciare un paio di centimetri dal bordo
  • Ricoprire anche con la mozzarella a cubetti, le foglie di basilico fresco e in ultimo adagiare le fette di prosciutto cotto
  • Spennellare i bordi lasciati liberi con dell’olio per far aderire bene il rotolo quando si andrà a chiudere
  • Quindi richiudere i bordi verso l’interno
  • Arrotolare e trasferire su una teglia rivestita con carta forno
  • Spennellare con dell’olio e cuocere in forno statico preriscaldato a 180° per 40 minuti.
Gestione cookie