Nuovi iPhone Air, 17 Pro e 17 Pro Max: prezzi, durata batteria e differenze principali

Le differenze tra iPhone Air, 17 Pro e 17 Pro Max per un miglior acquisto in base alle proprie esigenze.

Durante l’evento Apple, svoltosi il 9 settembre, si è ufficializzato il nuovo modello iPhone Air. Il Vice President of Hardware Engineering, John Ternus, ha assicurato che lo smartphone proposto “è diverso da qualsiasi cosa abbiate mai tenuto in mano prima“. Il progresso tecnologico continua a lasciare il segno.

iPhone e interrogativi
Nuovi iPhone Air, 17 Pro e 17 Pro Max: prezzi, durata batteria e differenze principali (Credits: sito apple.com) – newsandcoffee.it

Tuttavia, prediligere quest’ultimo oppure orientarsi sugli iPhone 17 Pro/Pro Max? La scelta è difficile. Affinché si pervenga a una decisione, il criterio di preferenza dipende dalla propria personalità. Minimalisti e amanti dell’estetica, ebbene, l’iPhone Air è perfetto. Qualora ‘produttività’ fosse prioritaria, ricorrere ai Pro.

Una netta distinzione, soggettiva. Ma, naturalmente, celano anche differenze dal punto di vista tecnico. Non solo il design, ricomprendendo la durata di batteria, prezzi, tipologia di schermo e prestazioni. Tutti i dettagli utili ai fini dell’acquisto – saranno disponibili negli store a partire dal 19 settembre.

iPhone Air e iPhone 17 Pro/Pro Max: cosa cambia tra gli smartphone di ultima generazione

Molti potenziali clienti si chiedono quali siano le rispettive caratteristiche, quei punti di forza che porterebbero a propendere l’uno piuttosto che l’altro. Indipendentemente dai costi – il valore economico è ingente, comunque – dipende da cosa si va cercando in uno smartphone, quali siano le esigenze quotidiane.

iPhone
iPhone Air e iPhone 17 Pro/Max: cosa cambia tra gli smartphone di ultima generazione (Credits: sito apple.com) – newsandcoffee.it

Dunque, l’iPhone Air parte da € 1.239, l’iPhone Pro da € 1.339 mentre l’iPhone Pro Max da € 1.489. Il primo citato è sottilissimo e leggero, con un display da 6,5” rispetto agli altri due più corposi e robusti. L’iPhone Air è impalpabile, dotato di schermo Super Retina XDR con ProMotion 102 Hz, per fluidità e lettura.

A proposito della batteria, il nuovo arrivato dichiara 27 ore di riproduzione video contro le 30 ore dei modelli Pro, in grado di sostenere meglio le sessioni prolungate sotto stress – tale differenza giustificherebbe il lancio del powerbank MagSafe. L’autonomia si rivela uno dei temi più dibattuti nei forum dedicati.

Air e Pro condividono famiglia A19 Pro. Air usa GPU 5-core, Pro GPU 6-core con raffreddamento a vapore per carichi lunghi. Su Air fotocamera da 48 megapixel, scattando da 24 a 48 MP e riprendendo video in 4K a 60fps. I Pro vantano un sistema 48+48+48 ultra-grandangolo fino a opzioni 0,5x-0,8x in Fotocamera.

Una volta elencate le peculiarità, quali limiti presentano? L’iPhone Air presenta una sola fotocamera posteriore, dunque potrebbe rivelarsi meno versatile in molteplici situazioni. Gli iPhone Pro/Pro Max hanno un costo maggiore, più pesanti e meno accattivanti a livello estetico. Adesso la decisione spetta al cliente.

Gestione cookie