Pensioni ottobre, ci sono degli importanti aggiornamenti da questo punto di vista. Alcune persone, infatti, riceveranno gli importi in questione addirittura con un ritardo di sette giorni. Andiamo a vedere di che si tratta e chi è interessato a riguardo.
A proposito di pensioni, la situazione non è mai facile da affrontare dal momento che le polemiche e le tensioni sono praticamente all’ordine del giorno. Da un lato, infatti, ci sono coloro che ricevono questo beneficio che lamentano il fatto che gli importi da troppo tempo sono bassi e non ricevono nessun aggiornamento ed adeguamento rispetto al caro vita a cui stiamo assistendo negli ultimi anni un po’ in ogni ambito della nostra economia. In tal senso, dall’altra parte ci sono coloro i quali la vedono come una sorta di miraggio irraggiungibile.

In tal senso, come ogni volta che arriviamo alla fine di un mese, anche questa volta iniziano ad arrivare le prime anticipazioni a proposito delle pensioni di ottobre. E ci sono delle novità che non faranno piacere a tante persone, dal momento che ci sono alcuni profili che riceveranno questo importo con ben 7 giorni di ritardo rispetto a quelle che sono le nostre abitudini o la data che tutti hanno cerchiato in rosso sul calendario. Andiamo a vedere le ultime notizie che arrivano a riguardo e che cosa bisogna sapere da questo punto di vista.
7 giorni di ritardo sulle pensioni di ottobre: che cosa sapere a riguardo
Gli importi sono quello che sono, come si suole dire, ma stavolta quello che preoccupa in misura maggiore è senza ombra di dubbio il fatto che per le pensioni di ottobre ci sono dei possibili ritardi da segnalare. Per quanto riguarda i conti correnti e libretti postali, l’inizio dei pagamenti in contanti allo sportello sarà il primo di ottobre, anche se cade di sabato, mentre per quanto riguarda l’accredito automatico delle pensioni sui conti correnti bancari la data da cerchiare è invece quella di lunedì 3 ottobre perché le banche il sabato non sono operative.

Per i pagamenti in contanti presso gli sportelli di Poste italiane si dovrà seguire il seguente calendario:
- cognomi dalla A alla B incasseranno la pensione sabato 1 ottobre 2022;
- per i cognomi dalla C alla D lunedì 3 ottobre 2022;
- per i cognomi dalla E alla K martedì 4 ottobre 2022;
- per i cognomi dalla L alla O mercoledì 5 ottobre 2022;
- per i cognomi dalla P alla R giovedì 6 ottobre 2022;
- per i cognomi dalla S alla Z: venerdì 7 ottobre 2022.
Insomma, questi ultimi riceveranno la cifra in questione circa 7 giorni dopo rispetto ai cognomi che vanno dalla A alla B. Dovranno, dunque, pazientare un po’.