Per gli altri le vacanze sono finite, per me sono appena iniziate: in questi 5 posti si paga pochissimo

Chi lo dice che le vacanze possono essere prenotate nel pieno dell’estate? Se si parte a settembre il risparmio è assicurate: quali sono le località dove prenotare per stare sicuri di non spendere molto.

Il mese di settembre è iniziato ormai da un pezzo e per moltissimi italiani la vita è ritornata ad essere quella di sempre già da diverso tempo. Nonostante questo, però, ci sono ancora diverse persone non solo non sono ancora andati in ferie, ma che hanno deciso volontariamente di partire nel mese di settembre.

donna con valigia e un'altra che esulta
Per gli altri le vacanze sono finite, per me sono appena iniziate: in questi 5 posti si paga pochissimo – newsandcoffee.it

Per quanto sia la normalità, è bene sapere che partire ad agosto ha una serie di svantaggi non da poco. In primis, i prezzi sono alle stelle, soprattutto nel clou del mese. In secondo luogo, poi, i posti sono sempre affollati e non sempre si riesce a godersi la propria vacanza in totale relax e tranquillità.

Per questo motivo, quindi, sempre molte più persone preferiscono partire nel mese di settembre. È proprio con l’inizio della solita routine che i posti di villeggiatura iniziano a svuotarsi e, soprattutto, a costare molto di meno. A tal proposito, la compagnia aerea Easyjet ha stilato il cosiddetto indice delle spiagge economiche, rivelando quei posti perlopiù perfetti per una vacanza settembre con un budget davvero limitato. 

Dove andare in vacanza a settembre se si ha intenzione di risparmiare

Basando la propria indagine sui prezzi medi di una birra, di un gelato, di una cena di tre portate, di un pasto per una famiglia, di una notte in hotel a tre stelle e dei voli di andata e ritorno, Easyjet ha stilato una classifica di ben 5 posti ideali dove andare in vacanza a settembre se non si ha intenzione di spendere moltissimi soldi.

spiaggia paradisiaca
Dove andare in vacanza a settembre se si ha intenzione di risparmiare – newsandcoffee.it
  • Considerata patrimonio dell’UNESCO, la cittadina bulgara Nessebar è al primo posto delle città più economiche da visitare. Oltre ad offrire un vero e proprio viaggio nella storia, questo luogo presenta delle spiagge indimenticabili e un mare veramente cristallino;
  • Chi ha intenzione di divertirsi, ma allo stesso tempo risparmiare, non può assolutamente non prendere in considerazione Budva sui Balcani. La movida, soprattutto per i più giovani, è assicurata, ma anche il relax e il risparmio non sono da meno;
  • Al terzo e al quarto posto, invece, vi sono due posti della Spagna. Si tratta della Costa di Almerìa e Costa Dorada;
  • Infine, all’ultimo posto c’è la Croazia con la sua Medolino. 
Gestione cookie