Stai usando ChatGPT nel modo sbagliato: così troverai tutte le risposte che cerchi

Usare ChatGPT in questo modo è solamente un errore: ecco come trovare le risposte a tutto ciò che cerchiamo.

Fin da quando è stato lanciato, ChatGPT è diventato un fenomeno di massa, contribuendo a far aumentare l’interesse verso il campo dell’intelligenza artificiale. Il chatbot sviluppato da OpenAI è in grado di interagire come un essere umano replicando alle nostre domande e aiutandoci nello svolgimento di diverse attività. Saperlo utilizzare nel modo giusto ci permetterà di trovare tutte le risposte che cerchiamo.

chatgpt e donna
Stai usando ChatGPT nel modo sbagliato: così troverai tutte le risposte che cerchi – newsandcoffee.it

ChatGPT è un’intelligenza artificiale che si basa su modelli di apprendimento automatico che gli permettono di comprendere le richieste degli utenti (“prompt”) e generare risposte analizzando il contesto e rifacendosi ad una vasta gamma di testi online. Il chatbot può essere utilizzato in vari ambiti e svolge compiti come scrivere email, storie o post per i social network, spiegare argomenti complessi o trovare informazioni sui temi di proprio interesse.

Come usare ChatGPT nel modo giusto

Quando parliamo di ChatGPT facciamo riferimento ad uno strumento versatile che, se usato nel modo giusto, può migliorare la nostra produttività, risultando molto utile non solo in ambito professionale ma anche nella quotidianità. Tuttavia, spesso commettiamo degli errori che non ci permettono di sfruttare il chatbot al meglio.

Se vogliamo ricevere risposte precise e coerenti da ChatGPT, non dobbiamo essere vaghi. È importante che i nostri prompt siano accurati, così che l’intelligenza artificiale possa svolgere un’analisi puntuale. Anziché chiedere “Scrivimi un saggio” potremmo domandare al chatbot di aiutarci a trattare un determinato argomento creando uno schema riassuntivo, suggerendoci più opzioni intorno a cui costruire il nostro tema o di analizzare ciò che abbiamo scritto e sviluppare una versione perfezionata.

uomo al pc
Come usare ChatGPT nel modo giusto – newsandcoffee.it

Non dobbiamo tralasciare il contesto. Se, per esempio, siamo in cerca di consigli per la nostra attività fisica non dobbiamo limitarci a chiedere un piano di allenamento, ma fornire un quadro più dettagliato: dire a ChatGPT quanti anni abbiamo, quanto pesiamo e quanto siamo alti, spiegare che genere di risultati vorremmo ottenere o quante volte al giorno ci alleniamo permetterà all’intelligenza artificiale di darci la risposta più adatta alle nostre esigenze.

Per migliorare la nostra produttività, non dobbiamo pensare di usare ChatGPT come se fosse Google. Al posto di porre domande generali come “Cos’è il marketing?”, possiamo sfruttare l’intelligenza artificiale e chiederle: “Fai come se fossi il mio insegnante di marketing e dimmi quali sono i 5 punti chiave del settore”. In questo modo potremo ottenere una spiegazione chiara sull’argomento.

Infine, per usare ChatGPT nel modo giusto è importante interagire. Come spiegato, il chatbot si basa sull’intelligenza artificiale ed è in grado di intrattenere conversazioni come un umano. Proprio per questo motivo non dovremmo fermarci alla prima risposta che ci viene data, ma continuare il dialogo. Chiedere degli esempi, una spiegazione più semplice o una risposta più concisa può aiutare parecchio nello svolgimento delle nostre attività.

Gestione cookie