A causa di una scelta del tutto inattesa e per tanti aspetti anche difficile da comprendere, Thiago Motta ha messo seriamente nei guai la Juventus, sua ex società. Andiamo a vedere in maniera dettagliata che cosa sta accadendo in queste ore.
Siamo al cospetto di un allenatore di cui si parla molto, molto bene sin dagli inizi della sua carriera da allenatore. E d’altronde se alla prima esperienza al Genoa ha faticato e non poco, allo Spezia ha fatto buone cose ottenendo una insperata salvezza, mentre al Bologna è stato perfetto.

La qualificazione in Champions League rappresenterà per sempre una pagina di storia di questo club. Alla Juventus, però, non ha raccolto quanto speravano sia lui che tutti il club. Le difficoltà sono state tante, le critiche ancor di più ed alla fine si è ritrovato ad essere abbandonato anche da Cristiano Giuntoli. L’uomo che aveva deciso di puntare su di lui.
L’esonero è stato a dir poco doloroso, soprattutto se si considera il fatto che almeno di facciata fosse stato escluso pubblicamente da Giuntoli poco prima che si decidesse di renderlo effettivo. Adesso, però, Thiago Motta ha preso una decisione molto forte. Che, però, rischia seriamente di mettere nei guai la Juventus. Andiamo a vedere le ultime notizie che arrivano da questo punto di vista, dal momento che si tratta di un qualcosa di significativo e di molto importante. Oltre ad essere del tutto inattesa come cosa.
Thiago Motta mette nei guai la Juventus: la sua decisione spiazza tutti
La notizia in questione è stata riportata da TuttoSport in edicola, che ha puntato i riflettori sulla trattativa tra Thiago Motta ed il Bayer Leverkusen. I tedeschi, infatti, dopo aver deciso di sollevare dal proprio incarico Erik Ten Hag, hanno puntato con decisione proprio sull’ex Bologna e Spezia. Prima, ovviamente, di definire l’arrivo di Hjulmand, ufficializzato poi nella giornata di ieri. Sarebbe stato molto importante per la Juventus, che in questo modo avrebbe risparmiato il suo ingaggio, regalando alle casse un sospiro di sollievo.

Così non sarà, però, e tutto nasce da una decisione anche inattesa da parte di Thiago Motta. Che, infatti, non ha voluto trasferirsi ed accettare la corte del Bayer Leverkusen. Preferisce restare fermo per un anno per poi aspettare la giusta occasione. Nelle sue valutazioni decisivi due aspetti. Innanzitutto non vuole entrare in corsa in un progetto che è già in declino e che è iniziato malissimo per non bruciarsi con un altro fallimento. In secondo luogo, ha ritenuto pericoloso trovarsi invischiato in una situazione simile con una squadra che è stata smantellata in questa estate.