L’autunno è servito con la caldissima e avvolgente vellutata di Benedetta Parodi: una ricetta veloce e perfetta per questo periodo.
Un piatto che ti risolve i problemi perché può essere servito a pranzo o a cena, accompagnato da deliziosi crostini di pane e completato con un filo di olio a crudo. La vellutata è un vero must quando le temperature iniziano a calare e Benedetta Parodi, attraverso il suo canale ufficiale di Instagram, ha già proposto la sua personalissima versione. L’esperta di cucina ha unito i sapori unici di funghi e patate, dando vita ad una crema bellissima da vedere e buonissima da gustare.

Niente paura, anche se sei alle prime armi ai fornelli e non sei un cuoco provetto puoi tranquillamente cimentarti in questa ricetta poiché il procedimento è semplicissimo. In poche e rapide mosse otterrai una pietanza che farà impazzire tutti i tuoi ospiti, grandi e piccini. Un perfetto salva cena quando hai poco tempo a disposizione ma tanta fame.
Come preparare la vellutata di funghi e patate: la ricetta di Benedetta Parodi semplicissima da replicare
Se hai poco tempo da dedicare alla cucina ma non vuoi rinunciare a gustare un piatto delizioso, puoi puntare tutto su una delle regine dell’autunno. La vellutata può essere realizzata con diversi ingredienti, ma Benedetta Parodi ha deciso di affidarsi a una combo che non delude mai: funghi porcini e patate. Seguendo i suoi consigli, puoi ottenere una crema perfetta da accompagnare con crostino o un secondo.

Ingredienti:
- 500g di funghi porcini
- 1 porro
- 1 l di brodo vegetale
- 300g di patate
- latte q.b.
- olio, sale e pepe
Preparare una vellutata è un vero e proprio gioco da ragazzi, poiché non bisogna fare altro che assemblare i vari ingredienti, lasciarli cuocere per circa 20 o 30 minuti. Inizia a tagliare e pezzetti porro, funghi e patate, uniscili al brodo e non dimenticare il latte, che servirà per ammorbidire il gusto. Quando il tutto sarà cotto, procedi frullando con un mix e otterrai una gustosissima vellutata, cremosa ed extra gustosa. Non dimenticare una spolverata di pepe e qualche foglia di prezzemolo, per concludere.
Visualizza questo post su Instagram
Le dosi utilizzate da Benedetta Parodi nella ricetta sono ideali per due o tre persone e c’è anche un prezioso consiglio: se non vuoi utilizzare i funghi porcini, la vellutata risulterà perfetta anche con gli champignon. In pochi minuti otterrai una pietanza gustosissima, ideale per essere servito come primo piatto, ma anche come piatto unico.