15 Giugno 2017
Sara Fiore
Il romanzo Le città invisibili (1972) di Italo Calvino è stato presentato dallo stesso autore come “l’ultimo poema d’amore alle città, nel momento in cui diventa sempre più difficile viverle come città”. In una realtà moderna, in cui la bellezza sembra aver ceduto il posto alla funzionalità, Le città invisibili nascono dalle